15.000 quintali di uva Pinot Nero e Chardonnay raccolti per una produzione pari a 1 milione e 300 mila bottiglie di Alta Langa Docg millesimo 2018, che uscirà in commercio nel 2021. La bella vendemmia di quest’estate soddisfa in pieno le aspettative del Consorzio Alta Langa che chiude così in bellezza un anno particolarmente dinamico. “A conclusione del mandato triennale – commenta il presidente del …
È stata una vendemmia abbondante rispetto al 2017, una delle più scarse annate degli ultimi cinquant’anni, ma in realtà si è tornati a valori normali di produzione. Rispetto all’anno scorso si parla di un aumento tra il 20% e il 30%. Nonostante un clima complesso, con un’estate molto piovosa, si è chiusa «un’annata miracolosa dove …
Una circolare AGEA annuncia il posticipo a lunedì 17 dicembre 2018 il termine di presentazione delle dichiarazioni di vendemmia, di produzione vinicola e di diffusione dei dati per la campagna vitivinicola 2018/2019. La scadenza era stata precedentemente fissata al 15 dicembre in modo che tutte le scadenze obbligatorie del settore cadessero in un’unica data. Scarica la …
«Piemonte Anteprima vendemmia 2018», l’annuale incontro promosso da Regione Piemonte e Vignaioli Piemontesi per presentare dati e valutazioni sulla vendemmia e tracciare una previsione sull’andamento dell’annata, arriva a Torino, venerdì 14 dicembre a Cascina La Marchesa, in corso Regina Margherita 371. VENERDÌ 14 DICEMBRE | CASCINA LA MARCHESA, TORINO | ORE 15,30 Programma Introduzione Giorgio …
Il Consorzio tutela Nocciola Piemonte organizza martedì 4 dicembre al MIG Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone (Bl) un incontro di approfondimento per l’utilizzo in etichettatura della denominazione Nocciola Piemonte IGP nei prodotti trasformati. Appuntamento alle 16,30 nell’area incontri della Fiera in Via del Parco 3, a Longarone. «Al fine di favorire la diffusione …
«Anteprima vendemmia 2018», l’annuale incontro promosso da Regione Piemonte e Vignaioli Piemontesi per presentare dati e valutazioni sulla vendemmia e tracciare una previsione sull’andamento dell’annata, si sdoppia con due momenti di riflessione: il primo a Milano sabato 17 novembre nell’ambito Vivite, il Festival del Vino Cooperativo organizzato da Alleanza delle Cooperative presso le Cavallerizze al …