Approfondimenti

“Dolcetto in Alta Langa” il 17 novembre ad Albaretto Torre

Se ne discuterà domenica 17 novembre ad Albaretto della Torre (Cn) in un seminario organizzato da Vignaioli Piemontesi. è il primo di una serie di appuntamenti. Il 2019 è stato proclamato l’anno del Dolcetto. Tra i vitigni autoctoni del Piemonte più tipici e più diffusi, questa uva dà origine a vini freschi, morbidi e beverini, …

Eventi e news

Vino e tecnologia: il 9 novembre convegno ad Alba

Si parlerà di “Vino e tecnologia” sabato 9 novembre alle 11, nel Palazzo Banca d’Alba, in via Cavour 4, Alba. L’appuntamento è nell’ambito del Festival della Tecnologia, organizzato dal Politecnico di Torino. L’importante affermazione della produzione vitivinicola piemontese impone oggi una riflessione profonda sul tema del miglioramento della qualità e sostenibilità del prodotto. Le nuove …

Eventi e news

Grandi Langhe 2020: aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni per partecipare a Grandi Langhe 2020, la due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe e Roero in programma il 27 e il 28 gennaio ad Alba. Da questa edizione, la quinta, l’evento diventa annuale e sarà sempre a fine gennaio, diventando di fatto il primo …

Eventi e news

Castellinaldo: nuova Sottozona della Barbera d’Alba

Sono 25 anni che i produttori di questo paese del Roero, riuniti nella Vinaioli di Castellinaldo, lavorano per ribadire il forte legame che le loro vigne hanno con il vitigno Barbera e le loro aziende con la Barbera d’Alba. Anche i produttori e i vinificatori di altri territori apprezzano le uve Barbera prodotte dalle vigne …

Eventi e news

Produttori in Clavesana: prima vendemmia di Dogliani biologico

Era stato annunciato, ora è certezza: la vendemmia 2019 della Cantina di Clavesana ha sfiorato i 25 mila quintali di uva. È terminata la raccolta della produzione dei 200 soci nei 320 ettari di filari. Per la cooperativa, guidata dal presidente Giovanni Bracco, si tratta della 60ª vendemmia. La prima avvenne nel settembre 1959. «Un’estate …

uva_brachetto Approfondimenti

Vendemmia 2019: stima uve in calo del 16%

Con la vendemmia ormai quasi terminata, gli operatori cominciano a fare i conti con una produzione nettamente al di sotto di quella record dello scorso anno. Dopo i cali delle uve bianche precoci si stanno, infatti, registrando riduzioni di un certo rilievo anche per quelle a bacca rossa e soprattutto sulle rese in vino. Le …

Approfondimenti

Olio extravergine: degustazioni alla Fiera del Tartufo

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e Ismea danno vita a una serie di eventi nell’ambito della campagna di comunicazione sul settore olivicolo-oleario “Olio su tavola”. La campagna nasce dall’esigenza di promuovere una maggiore conoscenza in Italia della grande varietà di extravergine di qualità presenti nel nostro Paese e delle oltre 600 cultivar …

Riviste e pubblicazioni

Barolo&Co: si presenta a Barbaresco

Venerdì 18 ottobre, ore 17,30, si presenta il numero autunnale della rivista Barolo & Co al Laboratorio del vino di Barbaresco, in Piazza del Municipio 12 In questo numero, l’articolo principale è dedicato al Barbaresco. Particolare attenzione è dedicata a un vino che nel tempo ha rivelato qualità, prestigio, crescita graduale e grande capacità di coinvolgere …