La Regione Piemonte ha aperto, martedì 8 ottobre, il bando per la presentazione delle domande sulla misura OCM Investimenti Campagna 2019-2020. Sono finanziate le spese per la realizzazione di punti vendita aziendali e le sale di degustazione. Spesa minima ammissibile: € 20.000 Spesa massima ammissibile: € 350.000 Contributo a fondo perduto per le PMI fino …
Piemonte Land of Perfection sbarca alla Milano Wine Week (6-13 ottobre), portando con sé l’immenso patrimonio enologico piemontese. Una partecipazione unitaria che testimonia la volontà dei 13 Consorzi di tutela rappresentati da Piemonte Land di offrire un’immagine univoca del vino piemontese. Il primo appuntamento è per giovedì 10 ottobre, quando, dalle ore 19:00, il Brian&Barry …
È stato pubblicato il decreto che corregge alcuni valori erroneamente riportati nella stesura precedente del disciplinare vini a doc Piemonte. Ecco il decreto rettificato. Decreto di rettifica del Decreto 8 agosto 2019 concernente modifiche ordinarie del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini “Piemonte”. IL DIRIGENTE VISTO il decreto 8 agosto 2019, …
La Nocciola Piemonte Igp delle Langhe è realtà: è stata approvata anche dall’Unione Europea la modifica al disciplinare già varata dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che aggiunge a Nocciola Piemonte Igp il nome “delle Langhe” per le nocciole coltivate sulle colline langarole. «Finalmente si mette un punto fermo alla nodosa questione per …
Con delibera del 13/09/2019 la Giunta Regionale ha autorizzato in Piemonte gli arricchimenti di tutti i prodotti con e senza DO fino a 1,5%vol, ad esclusione delle seguenti DOCG per le quali non è stata autorizzata la pratica in oggetto: Barbera d’Asti, Barbaresco, Barolo, Ovada, Roero Arneis, Roero e Ruché di Castagnole Monferrato.
Arriverà a fine ottobre a Milano “La Prima dell’Alta Langa”, la grande degustazione di tutte le cuvée dei soci del Consorzio Alta Langa riservata – su invito e tramite registrazione – a un pubblico selezionato di giornalisti e operatori del settore horeca. L’evento si svolgerà lunedì 21 ottobre dalle 10 alle 19 nello storico Palazzo Serbelloni, in corso Venezia 16, e …
Un pomeriggio tra le barbatelle del vivaio: lo organizza venerdì 13 settembre, dalle 17 alle 20, il Vivalb, il Vivaio Cooperativo Regionale Piemontese di Alba. Nato nel 1975, è una società cooperativa costituita da cantine sociali di Cuneo, le Associazioni di produttori Piemonte Asprofrut, Vignaioli Piemontesi e Istituto Tecnico Agrario Umberto I. L’attività principale del …
Venerdì 13 settembre Cnr-Ipsp, Vignaioli Piemontesi e Scuola di Grinzane Cavour organizzano una visita guidata alla collezione ampelografica nell’ambito del progetto Graperescue finanziato dal Psr Regione Piemonte. Il vigneto-collezione è un museo a cielo aperto che custodisce un tesoro estremamente prezioso: oltre 500 vitigni del patrimonio genetico dell’Italia Nord Occidentale, tra cui molti minori, rari …