Pergola modificata, vitigni resistenti alle porte delle DOC, trattamenti con droni, i marciumi del grappolo, la riduzione nei vini, il coinoculo e molto altro. Il numero 3 di Millevigne si apre con un editoriale di Matteo Marenghi che tocca un tema delicato, della cui importanza non sempre si parla volentieri nel paese del “piccolo è bello”: quello …
In occasione dell’evento Sapori di Langa ultimo appuntamento estivo di Cammina Clavesana promosso dalla cantina sociale. Domenica 1° settembre si torna a camminare tra i vigneti di Clavesana: è l’ultimo appuntamento estivo di Cammina Clavesana, iniziativa promossa dalla Cantina sociale e rivolta ad amanti del trekking, dell’enogastronomia e delle colline del vino Patrimonio dell’Unesco. Si …
È convocata giovedì 29 agosto 2019 alle 21,00 l’Assemblea generale ordinaria dei soci della Vignaioli Piemontesi. Sarà ospitata nella sede di via Alba 15, a Castagnito. All’ordine del giorno il rinnovo delle cariche sociali della presidenza e del Consiglio di Amministrazione. Alle 20,30, si terrà anche l’Assemblea straordinaria con all’ordine del giorno: 1) Modifica articoli …
Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani ha annunciato lo stop agli impianti di nuove vigne destinate alla produzione di Barolo. Una misura previdente volta a tutelare la denominazione e anche il paesaggio, con il fine ultimo di premiare la qualità del prodotto e di conseguenza il lavoro dei produttori di Barolo. …
Una giornata dedicata alla viticoltura per celebrare i 33 anni di lotta integrata nei vigneti delle colline novaresi: la “Giornata della Viticoltura” si terrà martedì 3 settembre tra Fara e Briona. L’iniziativa è promossa dalla conferenza dei sindaci con l’associazione nazionale Città del vino, il patrocinio della Regione e il contributo della Fondazione Banca Popolare …
Si presenta il numero di giugno 2019 della rivista Barolo & Co giovedì 1° agosto 2019, alle ore 21,00 al Centro Culturale Don Giuseppe Flori (ex Chiesa dei Battuti) a Treiso. Riflettori puntati sull’Alta Langa Metodo Classico, il vitigno Ruché, la Vernaccia di San Gimignano, la Strada delle Gallie, il Mercato del pesce di Rimini, …
Vino e salute è da sempre un binomio che ha alti e bassi, luci e ombre, lati positivi e negativi. Ed è proprio per esplorare questo accostamento che l’edizione 2019 di Good Wine, la rassegna dedicata al vino che si svolgerà a Neviglie dal 12 al 14 luglio, propone per sabato 13 luglio, dalle 17,30, …
La Regione Piemonte prevede di aprire nei prossimi giorni, presumibilmente verso inizio ottobre, il bando per la presentazione delle domande sulla misura OCM Investimenti Campagna 2019-2020. La scadenza per la presentazione delle domande di aiuto è già stata fissata, inderogabilmente, al 15 novembre 2019. Gli investimenti previsti sono sempre sui punti vendita, e gli incentivi dovrebbero …