Ernesto Abbona è stato rieletto presidente di Unione Italiana Vini.Il presidente sarà affiancato dal vicepresidente vicario, Lamberto Frescobaldi, che avrà il compito di presiedere la Federazione dei viticoltori e produttori di vino, e dal vicepresidente Sandro Sartor, che guiderà la Federazione del commercio e dell’industria vinicola. Quattro le new entry, di cui due tra i …
È in programma dal 13 al 15 settembre 2019 presso la sala didattica del Castello di Grinzane Cavour la prima edizione della “Barolo & Barbaresco Academy – Langhe Wine School”: un percorso di formazione intensivo rivolto ai professionisti del mondo del vino che intendono approfondire la conoscenza sui vini e sul territorio delle Langhe in …
Numeri in crescita per la giovane denominazione del Piemonte che tocca 23 comuni nell’area Unesco. Sabato 6 luglio torna la notte dolce a Canelli (Asti) Il Moscato Canelli si prepara a diventare una Docg. Un sogno che si realizza per l’Associazione Produttori Moscato Canelli impegnata da anni a promuovere questa giovane, ma vivace denominazione. L’iter …
La doc Monferrato Nebbiolo è approvata. Le modifiche al disciplinare sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e si potrà richiedere l’etichettatura provvisoria per la campagna 2019/2020. Accedi alla nostra Area Documentale per scaricare il nuovo disciplinare che comprende il Monferrato Nebbiolo Doc Approvato lo scorso autunno dal Comitato Vitivinicolo Nazionale, il testo del disciplinare di …
La Regione ha presentato un bilancio della misura di promozione all’estero in un incontro organizzato in Vignaioli Piemontesi a Castagnito Sono stati 131 milioni di euro i soldi investiti dalle aziende piemontesi in promozione nei paesi extra UE nell’ultima programmazione dell’OCM Vino. La Regione ha sostenuto tali investimenti approvando 60 milioni di fondi comunitari, il …
In seguito alla pubblicazione ufficiale del bando nazionale OCM Vino – Promozione sui Mercati dei Paesi Terzi 2019/2020, è stato pubblicato, dalla Regione Piemonte, il tanto atteso decreto, per i progetti a valere su quota regionale per la presentazione dei progetti relativi alla campagna 2019/2020 e le modalità attuative della misura “Promozione sui mercati dei Paesi …
Incontro giovedì 20 giugno in Vignaioli Piemontesi a Castagnito (Cn) Scarica le relazioni: Relazione Daniela Scarzello_Regione Piemonte_2009-2019 dieci anni di Ocm Vino Relazione Tiziana Sarnari_Ismea_2009-2019 dieci anni di Ocm Vino Relazione Stefano Massaglia_Università degli Studi di Torino_2009-2019 dieci anni di Ocm Vino L’OCM vino, ossia l’Organizzazione Comune del Mercato vitivinicolo, entrò ufficialmente in vigore il …
La cantina sociale organizza un calendario di appuntamenti per gli appassionati del green trekking e dell’enogastronomia. Prima uscita domenica 16 giugno Nell’estate della Langa, torna «Cammina Clavesana», una serie di passeggiate e brindisi d’estate tra le vigne con la cantina sociale. È un calendario di appuntamenti rivolti ad amanti del trekking, dell’enogastronomia e delle colline …