“L’Annata Vitivinicola in Piemonte – Anteprima Vendemmia 2021”, l’annuale incontro per presentare dati e valutazioni sulla vendemmia appena passata e per fare una riflessione sull’andamento del comparto vitivinicolo, si terrà quest’anno: GIOVEDÌ 16 DICEMBRE 2021 ORE 15,00 PALAVINO – SCUOLA ENOLOGICA DI ALBA “ISTITUTO UMBERTO I” | CORSO ENOTRIA 2 | ALBA INTRODUZIONE Antonella Germini …
Giovedì 9 dicembre 2021, alle ore 17,30 si presenta il numero d’inverno 2021 di Barolo & Co all’Enoteca NOI Vignaioli Piemontesi in Castagnito, Via Alba, 15 – Tel. 0173.210350. In tale occasione, si passeranno in rassegna i temi principali sviluppati in questo numero della rivista. In particolare focus sugli articoli delle rubriche “Storie di …
Approvato lo sblocco della riserva vendemmiale 2021 per l’Asti spumante e il Moscato d’Asti. In seguito alle richieste del Consorzio di Tutela dell’Asti, la Regione Piemonte ha concesso lo sblocco totale dei quantitativi di prodotto accantonati come riserva vendemmiale 2021. Nel dettaglio, questi i quantitativi: Asti o Asti Spumante 1,5 t/ha di riserva vendemmiale (equivalenti …
Vi ricordiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi il 24, 25 e 26 dicembre e da venerdì 31 dicembre a domenica 9 gennaio 2022. Le Enoteche Noi Vignaioli Piemontesi di Castagnito e Bricherasio resteranno aperte con tante idee regalo. A Castagnito, ampia la scelta tra oltre 1300 etichette di vino, 160 distillati e grappe, 180 …
Martedì 30 novembre 2021, alle 17,30, si presenta il numero d’inverno 2021 di Barolo & Co nell’Azienda Agricola Marchisio Tonino Brjnda in Castellinaldo d’Alba. Oltre a raccontare i temi principali sviluppati nella rivista, prenderemo spunto dall’articolo dedicato alla Sottozona “Castellinaldo” nell’ambito della Barbera d’Alba Doc per sviluppare alcune considerazioni in merito alle prospettive future di …
Sta per arrivare l’ultimo numero dell’anno di Millevigne. VITICOLTURA L’acqua, un bene sempre più prezioso. Se ne occupano Davide Modina riportando un’esperienza di “irrigazione di precisione” in Franciacorta e lo studio SATA (Donna, Ghiglieno, Tonni, Donna, Valenti) con un articolo sulla “water footprint” in vigneto e cantina. Tempo di potatura: quali forbici scegliere? La parola a chi sta in campagna: Monica …
L’annunciata modifica del disciplinare Freisa d’Asti Doc diventa realtà operativa sulla Gazzetta Ufficiale. Un complesso di trasformazioni mirate a restituire nuova linfa alla denominazione, con alcune particolarità degne di rilievo che porteranno presto a reinterpretare il vino e le sue caratteristiche. I cambiamenti, che riguarderanno già le bottiglie della vendemmia 2021, possono essere sintetizzati in …
Ciack si gira: il Barolo, le Langhe e la cooperazione piemontese in tv Domenica 21 novembre alle 11,55 la puntata della trasmissione Melaverde in onda su Canale 5 sarà dedicata al Barolo, alle Langhe e alla Cooperazione attraverso le immagini e le interviste, nei vari momenti di un viaggio che racconterà appunto il Re …