ApprofondimentiEventi e newsMedia & Press

Imparare dalle crisi: video e sintesi del convegno

Imparare dalle crisi: Anteprima vendemmia riflette sulla lezione del 2022 Della crisi climatica e delle conseguenze per l’ambiente, l’agricoltura e la viticoltura si era già parlato in occasione di Anteprima vendemmia 2021 con Luca Mercalli esattamente un anno fa e lo si è continuato a fare sempre più spesso nei tanti eventi tecnici e scientifici …

spumante-bollicine Eventi e news

Alta Langa Docg: bilancio positivo, +40% nel 2022

Ancora un anno di crescita per l’Alta Langa DOCG. Dal punto di vista commerciale, il 2022 si chiude con un soddisfacente +40% sulle vendite rispetto all’anno precedente. L’ingresso di 18 nuovi soci nel Consorzio porta il numero di membri della compagine a 134, tra case produttrici e viticoltori. La produzione attesa è di 3 milioni di bottiglie dall’ultima vendemmia: …

ApprofondimentiEventi e news

Vigneti eroici e storici del Piemonte: nasce l’elenco regionale

La Regione istituisce l’Elenco regionale dei vigneti eroici e storici del Piemonte. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e cibo Marco Protopapa, secondo quanto disposto dal Decreto interministeriale n. 6899 del 30 giugno 2020 concernente la salvaguardia dei vigneti eroici o storici. “Diamo un riconoscimento istituzionale ai nostri vigneti di montagna …

ApprofondimentiEventi e newsServizi tecnici

Flavescenza dorata: tecnici e produttori a confronto

L’Assessorato agricoltura della Regione Piemonte organizza lunedì 12 dicembre a Nizza Monferrato (Asti) un incontro dal titolo «Flavescenza dorata: confronto tra Regione Piemonte e produttori» che vedrà la partecipazione dell’assessore Marco Protopapa e dei tecnici del Servizio fitosanitario regionale. L’appuntamento è alle ore 14 al Foro Boario in piazza Garibaldi, 77. Scarica il programma del …

Eventi e newsFinanza agevolata

Autodichiarazione aiuti di Stato: proroga al 31 gennaio 2023

Proroga dell’ultima ora per l’invio dell’autodichiarazione sugli aiuti di Stato: con un provvedimento emanato poco più di 24 ore prima della scadenza, l’adempimento è stato posticipato al 31 gennaio 2023. La stessa data viene fissata per il versamento delle somme ottenute in eccedenza. Sono state, dunque, accolte le lamentele di molti professionisti che, negli ultimi …

degustazione ApprofondimentiEventi e newsMedia & Press

“Resistenti in assaggio” : degustazione ad Alba

L’Istituto Umberto I di Alba – Scuola Enologica, nell’ambito dei festeggiamenti per il suo 140°+1 ha il piacere di invitare i tecnici di settore all’evento RESISTENTI IN ASSAGGIO. Nel corso del 2022, grazie al lavoro congiunto della Scuola Enologica, Agrion e l’Università di Torino, sono state autorizzate alla coltivazione in Piemonte quattro nuove varietà resistenti …

Eventi e newsMedia & PressRiviste e pubblicazioniServizi tecnici

Piemonte: una vendemmia 2022 da Quattro Stelle e mezzo

I dati e l’analisi dell’annata appena conclusa presentati a Piemonte Anteprima Vendemmia da Regione Piemonte e Vignaioli Piemontesi. Prodotti 2,26 milioni di ettolitri. Piemonte seconda regione italiana con un fatturato di 1.253 milioni di euro Temperature record e siccità prolungata anche in estate avevano fatto temere il peggio per la raccolta dell’uva in Piemonte. I …

ApprofondimentiEventi e news

Anteprima Vendemmia il 6 dicembre ad Alba

Martedì 6 dicembre alle ore 14,30, nell’Aula Magna Ampelion, Corso Enotria 2 ad Alba, Vignaioli Piemontesi presenta Piemonte Anteprima Vendemmia, il tradizionale appuntamento per illustrare i risultati della vendemmia appena conclusa e riflettere su quanto stiamo osservando in vigneto e in cantina e su quanto sta emergendo nelle sperimentazioni in corso. Convegno Imparare dalle crisi: la …