Martedì 30 maggio Coldiretti Cuneo organizza Prove in campo per l’innovazione e la sostenibilità del vigneto nell’azienda vitivinicola Piazzo Comm. Armando in frazione San Rocco Seno d’Elvio 31 ad Alba. Si tratta di una giornata dimostrativa con oltre quindici macchine e tecnologie per una viticoltura efficiente e rispettosa dell’ambiente. Appuntamento alle 9,00. Prenotazione obbligatoria entro …
Mercoledì 17 maggio, presso la sede in Corso Enotria, è stato consegnato un assegno da 132.800€ alla Scuola Enologica di Alba, frutto delle 1.200 bottiglie di Barolo e Barbaresco messe all’asta a ottobre 2022 durante la seconda edizione di Barolo en primeur, donate da 75 produttori del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. L’assegno …
Sabato 20 e domenica 21 maggio è “Monferrato Wine Festival – Monferrato Identity”, festival alla sua prima edizione, che si ripromette di essere l’evento che guiderà il pubblico attraverso un vero e proprio viaggio attraverso le tredici denominazioni tutelate dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. Saranno presenti 34 aziende produttrici con più di …
La 3A srl in collaborazione con Vignaioli Piemontesi e Impresa Verde ha pubblicato sul proprio negozio online www.green-planet.market, dedicato all’agricoltura sostenibile, un’offerta di servizi per rispondere all’intervento ACA24 PRATICHE DI AGRICOLTURA DI PRECISIONE, PAC 2023-2027, mirato a migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse per la sostenibilità della produzione agricola. È possibile acquistare il servizio, in abbonamento …
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha riconosciuto ufficialmente ai sensi del Regolamento regionale n. 4 del 13 novembre 2020 “Individuazione e disciplina dei Distretti del Cibo”, il Distretto del cibo e del vino Langhe – Monferrato e il Distretto del cibo del Roero, dando comunicazione al Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste per …
Vignaioli Piemontesi organizza per giovedì 4 maggio alle ore 10.00 il webinar “Etichetta digitale del vino: normativa e opportunità”. Sarà un momento per approfondire le possibilità che offre l’etichetta digitale in particolar modo per indicare le informazioni ambientali e quelle nutrizionali. Interverranno gli esperti della Giunko, azienda leader del settore. Per iscrizioni clicca qui
La Prima dell’Alta Langa 2023 si terrà il prossimo lunedì 8 maggio, dalle 9.30 alle 18.30, all’interno della settecentesca Galleria Grande della Reggia di Venaria. La grande degustazione dei vini Alta Langa attualmente presenti sul mercato è organizzata dal Consorzio Alta Langa ed è riservata a un pubblico di operatori professionali: buyer, enotecari, ristoratori, sommelier professionisti, distributori, barman, giornalisti. Nei prossimi giorni si …
Si presenterà il 5 maggio ad Alba il Gruppo d’azione sulle malattie del legno della vite, una aggregazione sinergica di esperti accademici, industriali e privati che ha l’obiettivo di studiare i meccanismi eziologici delle malattie del legno della vite per individuare soluzioni efficaci di gestione agronomica di difesa. L’appuntamento è alle 14 nell’Aula Magna Ampelion, …