ApprofondimentiEventi e news

Il Canelli è ufficialmente Docg

È stato pubblicato il 30 giugno 2023 nella Gazzetta dell’Unione Europea il regolamento della Commissione Europea (2023/1327) che riconosce tra le denominazioni di origine protetta “Canelli”, culla del Moscato d’Asti che si laurea quindi ufficialmente “Docg”. Il riconoscimento interessa le uve da vigneti composti esclusivamente dal vitigno Moscato bianco provenienti da 17 comuni attorno alla …

ApprofondimentiEventi e news

Nasce l’Accademia della Vigna in Langa

Da molto tempo la viticoltura piemontese (e non solo piemontese, e non solo la viticoltura) riflette sulla carenza di manodopera “nazionale” disposta a ricalcare le orme delle generazioni che oggi cominciano ad avere i capelli grigi o bianchi. La Langa è una terra che ha posto al centro della sua cultura il lavoro duro e …

ApprofondimentiEventi e news

Piemonte Land of Wine: Francesco Monchiero nuovo presidente

Cambio al vertice del superconsorzio dei vini piemontesi con la nomina a presidente di Francesco Monchiero, già rappresentante del Consorzio Tutela Roero. L’assemblea, riunita nel pomeriggio di oggi a Castagnito, si è pronunciata con convinzione a favore di Monchiero che, forte dei risultati ottenuti con la denominazione da lui rappresentata negli anni, ha riunito i …

ApprofondimentiEventi e news

Langhe, Monferrato e Roero: nuovi Distretti del vino e del cibo

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha riconosciuto ufficialmente ai sensi del Regolamento regionale n. 4 del 13 novembre 2020 “Individuazione e disciplina dei Distretti del Cibo”, il Distretto del cibo e del vino Langhe – Monferrato e il Distretto del cibo del Roero, dando comunicazione al Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste per …

ApprofondimentiEventi e news

Prima dell’Alta Langa 2023 alla Reggia di Venaria

La Prima dell’Alta Langa 2023 si terrà il prossimo lunedì 8 maggio, dalle 9.30 alle 18.30, all’interno della settecentesca Galleria Grande della Reggia di Venaria. La grande degustazione dei vini Alta Langa attualmente presenti sul mercato è organizzata dal Consorzio Alta Langa ed è riservata a un pubblico di operatori professionali: buyer, enotecari, ristoratori, sommelier professionisti, distributori, barman, giornalisti. Nei prossimi giorni si …

ApprofondimentiEventi e newsServizi tecnici

Legno della vite: convegno il 5 maggio ad Alba

Si presenterà il 5 maggio ad Alba il Gruppo d’azione sulle malattie del legno della vite, una aggregazione sinergica di esperti accademici, industriali e privati che ha l’obiettivo di studiare i meccanismi eziologici delle malattie del legno della vite per individuare soluzioni efficaci di gestione agronomica di difesa. L’appuntamento è alle 14 nell’Aula Magna Ampelion, …

ApprofondimentiEventi e newsServizi legislativi

Moscato: è nato il Canelli docg

Canelli sarà Docg. Si è completato l’iter di riconoscimento del disciplinare di produzione dello storico vino e oggi è diventato Canelli Docg. Le uve da vigneti composti esclusivamente dal vitigno Moscato bianco che potranno accedere alla nuova Denominazione di origine controllata e garantita, saranno quelle provenienti da 17 comuni attorno alla sottozona Canelli, punto di …

bottiglie vino ApprofondimentiEventi e news

Riforma DOP e IGP: convegno a Bruxelles

AREPO, l’Associazione delle Regioni Europee dei Prodotti d’Origine, di cui fanno parte 33 Regioni, tra cui il Piemonte, di 8 diverse nazioni europee, organizza a Bruxelles, giovedì 30 marzo 2023, la quinta edizione dell’AREPO European Event on Quality and Origin Product, https://www.arepoquality.eu/event/5th-european-event-of-quality-and-origin-products Il tema del convegno è incentrato sulla riforma della politica europea relativa alla …