Per la sicurezza sul lavoro, è importante sottoporre le proprie attrezzature in pressione (autoclavi, impianti ad aria compressa, impianti di azoto) a indagini di integrità decennale, verifiche periodiche e di riqualificazione per garantirne l’efficienza ai fini della sicurezza. È anche un obbligo del datore di lavoro sancito dall’articolo 71 del decreto legge 81/2008. La Vignaioli …
Vignaioli Piemontesi organizza un corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha diritto a una formazione particolare in materia di salute e sicurezza, come precisato dall’art. 37, comma 10 del D.Lgs. 81/08, per assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei …
È stato prorogato al 4 dicembre il click day dei voucher per l’internazionalizzazione previsto inizialmente per il 28 novembre. Per partecipare, è necessario essere in possesso del codice identificativo rilasciato dalla procedura informatica in seguito al caricamento dell’istanza firmata digitalmente. Dal 4 dicembre 2017, a partire dalle ore 12:00, le imprese possono procedere all’invio vero …
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha fissato le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso ai Voucher per la digitalizzazione delle piccole e medie Imprese (PMI). Le domande devono essere presentate dalle imprese tramite la procedura informatica sul sito del Ministero a partire dalle ore 10:00 del 15/01/2018. Per l’accesso è richiesto …
Mercoledì 29 novembre la Vignaioli Piemontesi organizza un corso per carrellisti (patente muletti) della durata di 12 ore, come previsto dalla normativa di sicurezza per carrellisti mulettisti (d.lgs 81/08) nella sua sede in Via Alba n. 15 – Castagnito. Formazione e addestramento dei carrellisti e mulettisti: il datore di lavoro che impiega “carrellisti e mulettisti” deve …
Da giovedì 12 ottobre entra in vigore l’obbligo di comunicare all’INAIL anche gli infortuni che comportino l’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento (comunicazioni ai fini statistici). A tal proposito si ricorda che la denuncia deve essere inviata all’INAIL entro due giorni (24 ore in caso di morte) dalla ricezione da parte del datore …
Nuova proroga dello Spesometro 2017: il ministro dell’Economia ha firmato il Dpcm che posticipata al 16 ottobre 2017 il termine per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre del 2017. Si tratta della terza proroga. Il 4/10 sera un messaggio Sogei nella sezione «Fatture e …
Vignaioli Piemontesi organizza un corso di formazione generale e specifica per lavoratori «rischio basso» (csr 21/12/2011 – csr 07/07/2016 – d. lgs 81/08 art. 37- pcm atto 221 csr del 21/12/2011). È rivolto a tutti i lavoratori dei settori di attività a rischio basso e quelli che, pur operando in settori a rischio medio o …