ApprofondimentiEventi e news

Pac 2023-2027: incontro l’8 febbraio

Dal 1° gennaio 2023 ha avuto avvio la nuova programmazione del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 e di conseguenza il CRS-Complemento di sviluppo rurale del Piemonte (ex PSR). Nei prossimi mesi verranno dunque aperti i primi bandi di questa nuova programmazione 2023-2027, tra i quali, ai cancelli di partenza, vi sono i bandi relativi …

ApprofondimentiEventi e newsServizi tecnici

Moscato bianco: ricerca su aromi e gestione agronomica

Giovedì 2 febbraio a Canelli verranno resi noti i risultati della sperimentazione degli effetti della gestione agronomica sugli aromi del Moscato bianco, promossa dal Consorzio dell’Asti. Valutazioni importanti anche in considerazione della crisi climatica e della necessità di modificare le tecniche colturali. Qui di seguito il programma. Scarica il programma  

ApprofondimentiEventi e news

Terre del Barolo: fatturato record di 22 milioni di euro

Settembre 2021 – agosto 2022: un nuovo anno di grande crescita per la cantina Terre del Barolo. Domenica 15 gennaio i soci viticoltori si sono riuniti presso la sede per approvare il bilancio annuale. La soddisfazione è stata unanime: l’ultimo esercizio si è chiuso con un fatturato record, di oltre 22 milioni di euro, cifra …

Eventi e newsRiviste e pubblicazioni

Abbonamenti 2023 aperti alla rivista Millevigne

Millevigne è il periodico dei viticoltori italiani. Una rivista per chi vive il vigneto. Novità dal mondo scientifico, innovazioni tecniche, saperi tradizionali e locali, viticoltura biologica e sostenibile. Millevigne è disponibile in formato digitale e cartaceo. Acquistando l’abbonamento annuale alla rivista Millevigne riceverai, con cadenza trimestrale, i quattro numeri pubblicati a partire dalla data di sottoscrizione dell’abbonamento. …

vendemmia ApprofondimentiEventi e news

Gestione manodopera in vigna: convegno a Torino

Il Consorzio di Tutela Barolo, Barbaresco, Alba Langhe e Dogliani organizza CHANGES “Gestione della manodopera in vigna: fenomeno, problematiche e possibili soluzioni” che si svolgerà lunedì 30 gennaio dalle ore 10.45 a Torino, negli spazi delle OGR – Officine Grandi Riparazioni, corso Castelfidardo, 22. Per informazioni e conferma della partecipazione scrivere a: valentina.ferrari@strategycom.eu

vitigno barbera ApprofondimentiEventi e news

Selezione vitigno Barbera: se ne parla il 20 gennaio

Si presenta il progetto scientifico denominato “AGEBA – recupero e valorizzazione del germoplasma antico di barbera per l’adattamento al cambio climatico” – promosso dal Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del Monferrato che ha come obiettivo la selezione e lo studio di vecchi ceppi del vitigno Barbera impiantati in epoca preclonale. Il convegno si terrà …

Eventi e newsFinanza agevolata

Promozione prodotti di qualità: bando da 1 milione di euro

L’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte ha aperto il bando 2023 sulla misura 3.2.1 del Programma di sviluppo rurale 2014 – 2022 a sostegno delle attività d’informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari di qualità da svolgere nell’ambito di fiere e manifestazioni a carattere internazionale o nazionale ritenute di rilevanza strategica. Scadrà il …

ApprofondimentiEventi e news

Nuovo Salone del Vino dal 4 al 6 marzo a Torino

Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie produttori delle nostre terre.  Un vero e proprio omaggio alla nostra terra e all’attività vitivinicola della nostra regione, tra storia e innovazione. Da martedì 28 febbraio fino …