Un corso per addetti al primo soccorso: lo organizza la Vignaioli Piemontesi nel mese di marzo per permettere alle aziende di ottemperare alle disposizioni di sicurezza sul lavoro in agricoltura. Il Testo unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obbliga il datore di lavoro a designare preventivamente i lavoratori incaricati a eseguire le …
La nuova disciplina organica su produzione e commercio del vino: di questo e altro si discuterà venerdì 3 marzo, dalle 15 alle 18 al Castello di Grinzane Cavour in un incontro organizzato dall’Enoteca regionale e dall’Unione Giuristi della Vite e del Vino (UGIVI). Il focus sarà sul Testo Unico Vino (legge 238/2016) che rappresenta un …
Vignaioli Piemontesi ha ospitato un affollato convegno dal titolo “Il futuro è bio” organizzato con Valoritalia a Castagnito. Tema dell’incontro: il biologico e il biodinamico in vigna e non solo che accrescono il proprio successo sui mercati mondiali, spinti dal crescente riconoscimento dei loro benefici ambientali e salutistici. I relatori hanno spiegato le opportunità di crescita offerte …
Il decreto legge 244 del 30/12/2016 denominato Milleproroghe ha ottenuto l’approvazione del Senato e dovrà essere licenziato dalla Camera entro il 28 febbraio pena la decadenza del dl. In sede di conversione il maxi-emendamento stabilisce che gli obblighi di comunicazione dei dati relativi agli acquisti intracomunitari di beni ed alle prestazioni di servizio ricevute da soggetti …
La commissione tecnica del ministero dell’Agricoltura, cui hanno partecipato anche funzionari della Regione Piemonte, ha approvato il disciplinare della nuova Doc Asti tipologia Secco. “E’ un primo importante passo”, commenta Giorgio Ferrero, “la nuova Doc rappresenterà un momento significativo del rilancio dell’Asti. Questo primo risultato è frutto di un lavoro di squadra che ha visto …
“Il futuro è bio” è questo il titolo del convegno organizzato martedì 21 febbraio da Valoritalia e Vignaioli Piemontesi a Castagnito, nella sede di quest’ultima in via Alba 15. Nel momento in cui le politiche agricole sono chiamate ad assicurare il futuro economico alle aziende di settore, il biologico e il biodinamico accrescono il proprio …
Come sta cambiando il consumo di vino a livello globale, quali le opportunità per le nostre esportazioni, quali i canali di acquisto sui quali investire nei prossimi 5 anni, quali i margini di crescita possono ancora offrire mercati importanti come Stati Uniti e Cina. Di questo e molto altro si parla nel report Export & …