Bilancio 2013 in crescita del 18%. Il presidente Porzio e il direttore Biestro hanno presentato le sfide di Nuovimondi e Enoteche Noi. Con oltre 12 milioni di euro di fatturato e tanti nuovi progetti, la Vignaioli Piemontesi chiude in positivo il 2013 e si prepara a nuove sfide. Due su tutte: la scommessa di Nuovimondi …
Inaugurato il nuovo locale a Castagnito, località Baraccone. Sarà anche vineria: da aprile al via gli aperitivi-incontro Ecco “Noi”, la nuova enoteca vineria di Vignaioli Piemontesi: è stato inaugurato sabato il nuovo locale a Castagnito, in località Baraccone, sulla statale tra Asti e Alba. Nuovo look interno ed esterno, ma anche una nuova identità con …
Nella città che ospiterà l’Expo 2015, proprio nell’ottica di lanciare il Piemonte nell’ambito dell’esposizione universale, è stata delineata la fotografia del comparto vitivinicolo piemontese, un settore in buono stato di salute che fa della qualità la chiave per distinguersi con ottimi risultati sul mercato estero. Questo pomeriggio, venerdì 29 novembre 2013, a Cascina Cuccagna in Milano, …
L’albese Dario Marengo sarà l’unico relatore italiano al convegno Unesco in Borgogna; l’astigiano Claudio Nicola parlerà di Flavescenza dorata ai vivaisti viticoli europei riuniti a Pamplona L’Europa chiama Vignaioli Piemontesi quando si parla di innovazione tecnologica in vigna e in cantina. L’albese Dario Marengo, ingegnere, sarà l’unico relatore italiano che interverrà al convegno “De la …
Giulio Porzio è stato riconfermato presidente di Vignaioli Piemontesi. Lo ha deciso il nuovo Consiglio di amministrazione che gli ha rinnovato la fiducia per altri tre anni. Viticoltore di Rocchetta Tanaro (Asti), 45 anni, Porzio guida la Vignaioli Piemontesi dal 1997. E’ la più grande organizzazione di produttori vitivinicoli d’Italia, riconosciuta dall’Unione europea: 41 cantine …