Controllo maturazione uve

Da ormai venti anni i nostri tecnici effettuano il controllo maturazione uve, ovvero campionamenti di acini in numerosi vigneti piemontesi, al fine di individuare il momento ottimale in cui effettuare la raccolta delle uve.

L’esperienza in tale attività è fondamentale ed il campionamento deve essere effettuato correttamente e con grande cura, poiché le poche centinaia di acini raccolti casualmente devono essere rappresentative di un intero vigneto. Inoltre i Vignaioli Piemontesi coordinano numerosi tecnici, appartenenti a diverse organizzazioni, in una vasta e capillare attività di controllo della maturazione delle uve in tutto il Piemonte.

I dati delle analisi chimiche effettuate sui campioni di acini (oltre 1000 ogni anno), oltre ad essere tempestivamente messi a disposizione degli operatori del settore per agevolarli nella scelta della data ottimale di vendemmia, vengono elaborati e raccolti in una pubblicazione specifica dal titolo “Piemonte: anteprima vendemmia”, che annualmente analizza e commenta le cinetiche di maturazione delle diverse uve.

L’esperienza dei nostri tecnici è a disposizione delle aziende vitivinicole singole o associate, dei Consorzi di Tutela e di chiunque sia interessato a questa attività.

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy