161-49 Couderc

Costituito da G. Couderc, questo portinnesto resiste bene alla siccità e al calcare attivo fino al 20-25%. Impiegato in Italia per le varietà del meridione, si adatta bene a terreni argillosi ma non asfittici. Un tempo era ritenuto adatto al miglioramento delle caratteristiche del prodotto.

Diffusione: Mediamente utilizzato.
Origine: Incrocio Berlandieri x Riparia.
161-49 Couderc 161-49 Couderc

Testi tratti da “VIGNA NUOVA” Materiali e tecniche per l’impianto del vigneto di Albino Morando Edizioni Vit. En.
Immagini tratte da “I cloni dei vitigni da vino, da tavola e portinnesti”, Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste, Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano Veneto

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy