3309 Couderc

Costituito da Georges Couderc nel 1881, questo portinnesto resiste in terreni con un massimo del 10% di calcare attivo e non si adatta a terreni difficili. La radicazione è medio buona, resiste mediamente alle carenze di Magnesio e al disseccamento del rachide, mentre è sensibile alle carenze di Potassio ed ai nematodi. La vigoria limitata e l’induzione di una precocità di maturazione ne fanno talvolta consigliare l’impiego in impianti molto fitti, e comunque tendenzialmente basici.

Diffusione: Abbastanza utilizzato.
Origine: Incrocio Riparia x Rupestris.
Couderc Couderc

Testi tratti da “VIGNA NUOVA” Materiali e tecniche per l’impianto del vigneto di Albino Morando Edizioni Vit. En.
Immagini tratte da “I cloni dei vitigni da vino, da tavola e portinnesti”, Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste, Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano Veneto

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy