Golia

Portinnesto creato da Alberto Pirovano dall’incrocio Carignan – V.riparia x V.rupestris, viene utilizzato in terreni argillosi, mediamente clorosanti. Grazie alla sua forte vigoria, viene impegnato per sostituire le fallanze nei vigneti e con vitigni particolari, come il Grignolino o il Lambrusco grasparossa, particolarmente a lui affini.

Diffusione: Mediamente utilizzato.
Origine: Incrocio Carignan – V.riparia x V.rupestris.
Golia Golia

Testi tratti da “VIGNA NUOVA” Materiali e tecniche per l’impianto del vigneto di Albino Morando Edizioni Vit. En.
Immagini tratte da “I cloni dei vitigni da vino, da tavola e portinnesti”, Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste, Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano Veneto

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy