Gravesac

Ottenuto nel 1962 dall’INRA di Bordeaux dall’incrocio 161-49 C x 3309 C, è vigoroso e mediamente resistente al calcare. Si adatta particolarmente ai terreni subacidi, e per questo motivo, è particolarmente diffuso nelle zone del nord Piemonte.

Diffusione: Abbastanza utilizzato, dà buoni risultati.
Origine: Incrocio 161-49 C x 3309 C.
Gravesac Gravesac

Testi tratti da “VIGNA NUOVA” Materiali e tecniche per l’impianto del vigneto di Albino Morando Edizioni Vit. En.
Immagini tratte da “I cloni dei vitigni da vino, da tavola e portinnesti”, Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste, Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano Veneto

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy