Riparia Gloire de Montpellier

Riparia Gloire de Montpellier fu uno dei primi portinnesti utilizzati a fine XIX secolo per arginare la piaga della fillossera. Oggi ha perso importanza causa la limitata resistenza al calcare (fino ad un massimo del 6-7% di c.a.) e per la sua scarsa adattabilità ai terreni difficili. La bassa vigoria determina un caratteristico ridotto accrescimento del portinnesto rispetto alla marza.

Diffusione: Poco utilizzato.
Origine: Insieme al Rupestris Du Lot rappresentano le uniche due specie pure di portinnesti.
Riparia Gloire de Montpellier Riparia Gloire de Montpellier
Testi tratti da “VIGNA NUOVA” Materiali e tecniche per l’impianto del vigneto di Albino Morando Edizioni Vit. En.
Immagini tratte da “I cloni dei vitigni da vino, da tavola e portinnesti”, Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste, Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano Veneto

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy