Albarola

Potrebbe considerarsi indigeno di zone liguri: il Gallesio lo chiama “Vitis vinifera Genuensis, Vulgo Albarola”. Ma potrebbe aver avuto origine anche in Toscana, dove è ancora usato come componente minore di alcuni bianchi. Con il nome di Bianchetta genovese, viene occasionalmente vinificato anche in purezza. Costituisce la base dei celebrati vini delle Cinque Terre.

vitigno albarola clone CVT 3 Vitigno Albarola

Il vitigno Albarola costituisce la base dei celebrati vini delle Cinque Terre. dà origine a ottimi vini bianchi ai quali apporta un buon grado alcolico.

vitigno albarola clone CVT 3 Albarola clone CVT 3

Albarola clone CVT 3 fornisce un vino di colore giallo paglierino intenso, profumo fine e fruttato, di buona alcolicità, ben strutturato.

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy

Albarola

banner

Mettiti subito in contatto con noi, senza impegno

RICHIEDI INFORMAZIONI