Costitutore: Vivai Cooperativi di Rauscedo
Origine: Dogliani (Cuneo)
Anno di omologazione: 1969 (D.P.R. 1164/69)
Nucleo di premoltiplicazione: NPVV – S. Michele all’Adige (Trento)
CARATTERI MORFOLOGICI DISTINTIVI
Germoglio: nessuno.
Foglia adulta: nessuno.
Grappolo a maturità: medio-grande, tronco-conico, con un’ala, mediamente compatto; acino medio, sferico, con buccia sottile.
ATTITUDINI COLTURALI
Vigoria: medio-elevata.
Fertilità reale: 1,08.
Produttività: medio-elevata.
Comportamento alla propagazione: buono con gran parte dei portinnesti.
Suscettibilità alla muffa grigia del grappolo: media.
ATTITUDINI ENOLOGICHE
Vino: il Dolcetto clone R3 fornisce un vino rosso rubino intenso, fruttato, con sapore amarognolo; sopporta un breve periodo di invecchiamento.
Testi e immagini sono tratti da “Quaderni della Regione Piemonte”, Regione Piemonte – Assessorato all’Agricoltura
Mettiti subito in contatto con noi, senza impegno