Uva rara

Coltivata nel Canavese Orientale e sulle colline Biellesi, nell’Alto Vercellese e Novarese, nel Tortonese e piuttosto intensamente nell’Oltrepò Pavese, è sporadicamente presente nell’Astigiano e in altre aree della provincia di Torino.

vitigno Uva rara Vitigno Uva rara

L’Uva rara in Piemonte non viene vinificata in purezza, bensì in unione con altre uve locali, conferendo al vino un colore dai riflessi violacei.

rara clone MI-UR-2 Uva rara clone MI-UR-2

L’Uva rara clone MI-UR-2 può essere vinificato in purezza, adatto soprattutto per ottenere vini rosati fruttati oppure utilizzato in uvaggi.

rara clone 6-RA Uva rara clone 6-RA

L’Uva rara clone 6-RA può essere vinificato in purezza, adatto soprattutto per ottenere vini rosati fruttati oppure utilizzato in uvaggi.

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy

Uva rara

banner

Mettiti subito in contatto con noi, senza impegno

RICHIEDI INFORMAZIONI