Se un tempo doveva essere assai più diffuso in Piemonte, attualmente si trova coltivato quasi solo più nel Saluzzese (e precisamente in Val Bronda, nei dontomi di Pagno) e nel Chierese. Autorizzato nelle province di Asti, Cuneo e Torino.
Il vitigno Pelaverga viene vinificato, anche in purezza, dando un vino rosato o un rosso dal colore tenue.
Il Pelaverga clone CVT 3 fornisce un vino di colore rosso rubino scarico; profumo intensamente speziato; di buona alcolicità e struttura.
Il Pelaverga clone CVT 40 fornisce un vino di colore rosso rubino con sfumature violacee all’unghia; profumo abbastanza complesso.
Mettiti subito in contatto con noi, senza impegno