Favorita

La Favorita è coltivata nel Roero e in Valle Belbo, ma è presente anche in alcune zone dell’Astigiano (soprattutto nel circondario di Canelli) e dell’Alessandrino. Con altre denominazioni questo vitigno è coltivato in Liguria, Toscana, Corsica, Sardegna e nel Sud della Francia.

vitigno Favorita Vitigno Favorita

Le uve del vitigno Favorita sono utilizzate per la produzione di bianchi secchi, freschi ed armonici, oppure di frizzanti leggeri, delicati e di spumanti.

Favorita clone CVT 14 Favorita clone CVT 14

La Favorita clone CVT 14 fornisce un vino di colore giallo paglierino, resistente all’ossidazione; profumo fine, fruttato; alcolicità medio-elevata.

Favorita clone CVT 66 Favorita Clone CVT 66

La Favorita clone CVT 66 fornisce un vino dal colore giallo paglierino scarico, resistente all’ossidazione; profumo fruttato, acidità adeguata.

Favorita clone CVT 105 Favorita clone CVT 105

La Favorita clone CVT 105 fornisce un vino dal colore giallo paglierino scarico; profumo fruttato; alcolicità adeguata, acidità pronunciata.

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy