Il numero dell’inverno 2019 di Barolo & Co si trattano tanti argomenti: l’articolo principale – nella rubrica “Vino territorio” – racconta il vino Moscato d’Asti Docg, ma uno speciale focus è dedicato alla Malvasia di Casorzo Doc, un vino che nel tempo ha rivelato qualità, gradevolezza e grande capacità di coinvolgere la tavola e il consumatore.
Riflettori puntati anche su altri temi sviluppati in questo numero della rivista: il vitigno Moscato, il vitigno Dolcetto coltivato in altitudine, la Liguria di Ponente dell’Ormeasco di Pornassio e del Rossese di Dolceacqua, il tour dei crus nella zona del Barbaresco, il Mercato alimentare di Berlino, la castagna Cuneo, il mandarino, lo zucchero, la Doc Val di Susa e il pregio del Muscat de Chambave.
Interverranno il direttore della rivista Giancarlo Montaldo, la responsabile della redazione Teresa E. Baccini, il direttore della Vignaioli Piemontesi Gian Luigi Biestro e altri giornalisti collaboratori.
Seguirà un brindisi all’annata 2019 e alle prossime Festività di fine anno con la Malvasia di Casorzo Doc della Cantina di Casorzo.