Il decreto milleproroghe (Decreto-legge del 31/12/2020 n. 183 Gazzetta Ufficiale n. 323 del 31 dicembre 2020) ha spostato al 1° febbraio 2021 la partenza del concorso a premi. Viene differita al 1° marzo 2021 la possibilità, da parte del cliente, di segnalare all’Agenzia delle Entrate l’esercente che non ne consente la partecipazione. Occorre, pertanto, verificare …
La Barolo & Barbaresco Academy riparte a dicembre con le lezioni on-line: il percorso formativo per diventare ambasciatori dei vini delle Langhe da oggi disponibile anche in versione e-learning. Dopo il grande successo delle prime due edizioni e dopo uno stop forzato dovuto alla pandemia, la “Barolo & Barbaresco Academy – Langhe Wine School” torna a proporre i …
L’appello della Vignaioli Piemontesi e i timori per il comparto vitivinicolo: «Istituzioni e mondo del vino pongano oggi le basi per affrontare al meglio le sfide future, tra pandemia, incognite sui mercati interni e globali, contraccolpi economici e crisi sociali» Il comparto del vino piemontese è in buona salute e mai come in questo periodo …
La vendemmia 2020 ha visto un incremento di nuovi soci nelle cantine cooperative del Cuneese con un potenziale produttivo che, in termini di ettari, prevede una crescita fino al 10%. È questo il bilancio dell’iniziativa lanciata da Vignaioli Piemontesi, associazione capofila delle cantine cooperative cuneesi, in accordo con le organizzazioni professionali agricole del territorio Coldiretti, …
Il nuovo Dpcm del 18 ottobre 2020 sospende tutte le attività convegnistiche o congressuali, ad eccezione di quelle che si svolgono con modalità a distanza. Considerato che le nostre cantine devono convocare le Assemblee dei Soci nei prossimi mesi, è emerso il dubbio che possano essere equiparate a convegni/congressi. A tale proposito si è provveduto, …
Non sussiste un obbligo di chiusura dei punti vendita delle cantine cooperative in quanto la norma di riferimento per la vendita diretta dell’imprenditore agricolo è la medesima prevista per le attività commerciali di vendita al dettaglio. (Art. 4, comma 1, del D.Lgs. n. 228/2001). Il nuovo Dpcm del 11.03.2020, ferme restando le restrizioni contenute nei …
I punti vendita di piante e mezzi tecnici delle aziende vivaistiche possono continuare la loro attività di vendita all’ingrosso mentre è vietata l’attività di vendita al dettaglio (cioè al consumatore). Sono le nuove limitazioni per il contenimento della diffusione del Coronavirus, in vigore da oggi, giovedì 12 marzo 2020 e fino al 25 marzo 2020, …
Annata che registra importanti proiezioni di crescita in termini di produzione e consumo. È questo il profilo della vendemmia 2019 relativa al Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, organismo che promuove e tutela 13 denominazioni su 59 D.o. complessive piemontesi Nel dettaglio 3 Docg, Barbera d’Asti, Nizza, Ruchè di Castagnole Monfearrato e 10 Doc, …