La Regione Piemonte ha pubblicato i primi provvedimenti relativi alle rese vendemmiali per la campagna 2023/2024. Qui potete scaricare le dispozioni relative alle denominazioni: Asti Docg Canelli Docg Roero Docg
Visita alla collezione ampelografica di Grinzane Cavour 24-25 agosto 2023 ore 9.00-12.30 Il progetto Graperescue 2 “Conservazione ex-situ e valutazione di cultivar di vite a rischio di scomparsa” propone nei giorni 24 e 25 agosto la visita alla collezione ampelografica di Grinzane Cavour (Cn), dove sono conservate tutte le varietà di vite, anche minori e …
«Vendemmia 2023 normativa e disciplina dei controlli»: si terrà giovedì 24 agosto alle 17 al Foro Boario di Nizza Monferrato l’annuale momento di confronto e approfondimento tra operatori in vista dell’imminente vendemmia organizzato da Assoenologi, Vignaioli Piemontesi, Unione Industriale della Provincia di Asti, Confindustria Cuneo e Confindustria Alessandria. Scarica la locandina Alla presenza del Vicario …
Saranno presentati ad Alba il 5 luglio e ad Asti il 19 dello stesso mese i risultati del progetto QUALSHELL “Qualità e shelf-life del vino. Implementazione di procedimenti per la valutazione qualitativa dell’uva e il monitoraggio di processo”, finanziato dalla Misura 16 Operazione 16.1.1. del PSR Regione Piemonte. Il Convegno si terrà in due appuntamenti: mercoledì …
Martedì 30 maggio Coldiretti Cuneo organizza Prove in campo per l’innovazione e la sostenibilità del vigneto nell’azienda vitivinicola Piazzo Comm. Armando in frazione San Rocco Seno d’Elvio 31 ad Alba. Si tratta di una giornata dimostrativa con oltre quindici macchine e tecnologie per una viticoltura efficiente e rispettosa dell’ambiente. Appuntamento alle 9,00. Prenotazione obbligatoria entro …
La 3A srl in collaborazione con Vignaioli Piemontesi e Impresa Verde ha pubblicato sul proprio negozio online www.green-planet.market, dedicato all’agricoltura sostenibile, un’offerta di servizi per rispondere all’intervento ACA24 PRATICHE DI AGRICOLTURA DI PRECISIONE, PAC 2023-2027, mirato a migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse per la sostenibilità della produzione agricola. È possibile acquistare il servizio, in abbonamento …
Si presenterà il 5 maggio ad Alba il Gruppo d’azione sulle malattie del legno della vite, una aggregazione sinergica di esperti accademici, industriali e privati che ha l’obiettivo di studiare i meccanismi eziologici delle malattie del legno della vite per individuare soluzioni efficaci di gestione agronomica di difesa. L’appuntamento è alle 14 nell’Aula Magna Ampelion, …
Iscrizioni aperte per il corso base di potatura della vite col sistema Guyot promosso dal Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese, in programma dal prossimo mese di marzo con quattro date a calendario. Il corso, curato da VignaVeritas di Davide Ferrarese, Matteo Tasca e Federico Dameri, propone la formazione del personale in vigneto …