ApprofondimentiEventi e newsServizi tecnici

Legno della vite: convegno il 5 maggio ad Alba

Si presenterà il 5 maggio ad Alba il Gruppo d’azione sulle malattie del legno della vite, una aggregazione sinergica di esperti accademici, industriali e privati che ha l’obiettivo di studiare i meccanismi eziologici delle malattie del legno della vite per individuare soluzioni efficaci di gestione agronomica di difesa. L’appuntamento è alle 14 nell’Aula Magna Ampelion, …

ApprofondimentiEventi e newsServizi tecnici

A marzo corso base di potatura della vite

Iscrizioni aperte per il corso base di potatura della vite col sistema Guyot promosso dal Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese, in programma dal prossimo mese di marzo con quattro date a calendario. Il corso, curato da VignaVeritas di Davide Ferrarese, Matteo Tasca e Federico Dameri, propone la formazione del personale in vigneto …

ApprofondimentiEventi e newsServizi tecnici

Progetto In-Gest Soil: il 23 febbraio convegno a Gavi

Si presentano giovedì 23 febbraio alle 9,30, al Consorzio di Gavi (Corte Zerbo 27, Gavi, Al) i risultati dei primi due anni di sperimentazione del Progetto In-Gest Soil, un’indagine sulla gestione dei suoli viticoli piemontesi attraverso l’adozione di buone pratiche e strumenti di supporto alle attività di campo (PSR 2014-2020, Regione Piemonte, Operazione 16.1.1, Progetto …

ApprofondimentiEventi e newsServizi tecnici

Moscato bianco: ricerca su aromi e gestione agronomica

Giovedì 2 febbraio a Canelli verranno resi noti i risultati della sperimentazione degli effetti della gestione agronomica sugli aromi del Moscato bianco, promossa dal Consorzio dell’Asti. Valutazioni importanti anche in considerazione della crisi climatica e della necessità di modificare le tecniche colturali. Qui di seguito il programma. Scarica il programma  

ApprofondimentiEventi e newsServizi tecnici

Flavescenza dorata: tecnici e produttori a confronto

L’Assessorato agricoltura della Regione Piemonte organizza lunedì 12 dicembre a Nizza Monferrato (Asti) un incontro dal titolo «Flavescenza dorata: confronto tra Regione Piemonte e produttori» che vedrà la partecipazione dell’assessore Marco Protopapa e dei tecnici del Servizio fitosanitario regionale. L’appuntamento è alle ore 14 al Foro Boario in piazza Garibaldi, 77. Scarica il programma del …

Eventi e newsMedia & PressRiviste e pubblicazioniServizi tecnici

Piemonte: una vendemmia 2022 da Quattro Stelle e mezzo

I dati e l’analisi dell’annata appena conclusa presentati a Piemonte Anteprima Vendemmia da Regione Piemonte e Vignaioli Piemontesi. Prodotti 2,26 milioni di ettolitri. Piemonte seconda regione italiana con un fatturato di 1.253 milioni di euro Temperature record e siccità prolungata anche in estate avevano fatto temere il peggio per la raccolta dell’uva in Piemonte. I …

Difesa fitosanitaria del vigneto Eventi e newsServizi tecnici

Progetto Life Perfect: evento formativo il 28 ottobre a Vite Colte

“Verso una distribuzione sostenibile degli agrofarmaci nel vigneto: obiettivi e primi risultati nell’ambito del Progetto Life PERFECT” è l’evento formativo in programma venerdì 28 ottobre 2022, dalle ore 10:00 alle ore 12:30 a Vite Colte, in Via Bergesia, 6, a Barolo (CN). Scarica il programma Lo organizza il gruppo di ricerca Crop Protection Technology del …

Eventi e newsServizi tecnici

Flavescenza dorata: il 26 ottobre incontro a Gavi

Mercoledì 26 ottobre il Consorzio Tutela del Gavi organizza un dibattito pubblico sulla Flavescenza dorata dal titolo “Flavescenza dorata: 10 anni di monitoraggio nell’area del Gavi DOCG”. L’incontro sarà rivolto ai viticoltori e ai tecnici. Questo il programma: Si potrà seguire l’evento anche in diretta Zoom sulla piattaforma del Consorzio Tutela del Gavi al seguente …