Abbiamo fatto una diretta sulla pagina Facebook di Millevigne per presentare il numero di giugno che sta per arrivare, anche nella versione cartacea, ai nostri abbonati. Qui potete rivedere la diretta L’inizio del collegamento è alle 18 e in tre quarti d’ora/ un’ora al massimo cercheremo di fare una carrellata degli argomenti in sommario, …
Millevigne 2/2022 è in stampa: arriverà a breve nelle case degli abbonati. Se volete abbonarvi, potete farlo cliccando qui La copertina rappresenta un’installazione artistica in una vigna del Monferrato, raffigurante uno squalo stilizzato, opera della giovane artista Giorgia Sanlorenzo. La scultura metallica fa parte di un circuito di installazioni chiamato “TerrEmerse” con il quale Giorgia ricorda l’origine di queste …
La limitazione del rame a 4 kg per ettaro all’anno mette in difficoltà la viticoltura biologica, soprattutto al nord, mentre il “pensionamento” del più popolare antiperonosporico di sintesi ha contraccolpi sulla difesa cosiddetta convenzionale. Le risposte però ci sono, riguardano sia i prodotti che le tecniche di distribuzione, e rispondono all’esigenza di riduzione dell’impatto ambientale …
“L’Annata Vitivinicola in Piemonte – Anteprima Vendemmia 2021”, l’annuale incontro per presentare dati e valutazioni sulla vendemmia appena passata e per fare una riflessione sull’andamento del comparto vitivinicolo, si terrà quest’anno: GIOVEDÌ 16 DICEMBRE 2021 ORE 15,00 PALAVINO – SCUOLA ENOLOGICA DI ALBA “ISTITUTO UMBERTO I” | CORSO ENOTRIA 2 | ALBA INTRODUZIONE Antonella Germini …
Giovedì 9 dicembre 2021, alle ore 17,30 si presenta il numero d’inverno 2021 di Barolo & Co all’Enoteca NOI Vignaioli Piemontesi in Castagnito, Via Alba, 15 – Tel. 0173.210350. In tale occasione, si passeranno in rassegna i temi principali sviluppati in questo numero della rivista. In particolare focus sugli articoli delle rubriche “Storie di …
Martedì 30 novembre 2021, alle 17,30, si presenta il numero d’inverno 2021 di Barolo & Co nell’Azienda Agricola Marchisio Tonino Brjnda in Castellinaldo d’Alba. Oltre a raccontare i temi principali sviluppati nella rivista, prenderemo spunto dall’articolo dedicato alla Sottozona “Castellinaldo” nell’ambito della Barbera d’Alba Doc per sviluppare alcune considerazioni in merito alle prospettive future di …
Sta per arrivare l’ultimo numero dell’anno di Millevigne. VITICOLTURA L’acqua, un bene sempre più prezioso. Se ne occupano Davide Modina riportando un’esperienza di “irrigazione di precisione” in Franciacorta e lo studio SATA (Donna, Ghiglieno, Tonni, Donna, Valenti) con un articolo sulla “water footprint” in vigneto e cantina. Tempo di potatura: quali forbici scegliere? La parola a chi sta in campagna: Monica …
Venerdì 29 ottobre 2021, alle ore 17,30 si presenta il numero d’autunno 2021 di Barolo & Co alla “Bottega del Vino di Dogliani” in Dogliani, Piazza San Paolo, 9 – Tel. 0173 742260. Prenderemo spunto dall’articolo principale dedicato al vino Dogliani Docg per sviluppare alcuni ragionamenti e considerazioni in merito allo sviluppo futuro di questa …