Il primo numero di Barolo & Co del nuovo anno sta arrivando con tanti approfondimenti, qualche novità e spunti per la ripartenza. Cominciamo dal mondo del vino: questa volta il protagonista è il Nebbiolo d’Alba, vino di ampio respiro tra Langa e Roero. Raccontiamo, poi, il vitigno Dolcetto e il Dolcetto d’Asti, la Vespolina nell’Alto …
È uscito Millevigne, per la prima volta firmato da Monica Massa come direttrice responsabile e Alessandra Biondi Bartolini alla direzione scientifica. È un numero ricco di novità, nella veste e nei contenuti. Tra questi, la rubrica “Due passi nella scienza” curata da Biondi Bartolini dove si segnalano le più recenti ricerche in campo viticolo ed …
Nel 2020 la collana “Il libri di Barolo & Co” si è arricchita di un nuovo titolo. È stato pubblicato, assemblando e aggiornando gli articoli dedicati in questi anni ai vini del Monferrato, il libro “Il Monferrato del vino, nel cuore del Piemonte enologico”. Il libro, di 144 pagine oltre la copertina, è stampato in …
Con il numero 4 del 2020 si è conclusa l’esperienza di Matteo Marenghi alla direzione della rivista Millevigne. Ringraziando il Dottor Marenghi per il lavoro che ha svolto egregiamente negli ultimi due anni ripartiamo in questo 2021 con uno staff parzialmente rinnovato: Monica Massa, da anni pilastro della redazione, assume il ruolo di direttrice responsabile. …
Millevigne numero 4/2020 in arrivo! Spunti tecnici di attualità e idee di innovazione: un numero ricco di contenuti. Viticoltura e vita del suolo: in questo numero tre focus su gestione conservativa del suolo, cattura della CO2 atmosferica, concimazione organica, per una produzione sempre più sostenibile. Hanno collaborato Andrea Fasolo, Daniele Eberle e il team del …
L’estate 2020 ha rallentato i ritmi, ma non ha interrotto il lavoro della redazione di Barolo & Co. nel progettare e realizzare il numero della rivista di settembre 2020. Gli spazi principali sono come al solito occupati dai temi del vino: il Barolo, l’Erbaluce di Caluso, la Bonarda e il Refosco dal Peduncolo Rosso tra …
Il numero 3 di Millevigne sta per arrivare. Sul prossimo numero della rivista: tutto sulle zeoliti in viticoltura; i vitigni resistenti, il quadro italiano; concimazione organica e qualità del vino; i microorganismi endofiti e della rizosfera, la parte segreta del terroir; la Bellussera (in copertina), un pezzo di storia; monitorare da remoto il vino durante …
Il secondo numero 2020 di Barolo & Co è arrivato! Vi racconta com’è nato questo numero in piena pandemia il direttore Giancarlo Montaldo nel suo editoriale. I temi del vino occupano ancora lo spazio più significativo e raccontano la Barbera d’Asti, l’elegante Langhe Favorita, Vespolina, Passerina ed Erbamat tra i vitigni autoctoni, il Verdicchio dei …