È operativo il piano 2022, curato dal Settore Fitosanitario regionale in collaborazione con Ipla, per il contrasto ai danni causati dalla Popillia, un coleottero di origini giapponesi che sta infestando diverse varietà di piante. Ricordiamo che è aperto un bando PSR della Regione Piemonte a sostegno delle aziende vivaistiche per l’acquisto di reti anti insetto e …
Un nuovo metodo di analisi accreditate per la ricerca di residui di fitofarmaci su uva e vino a disposizione di tutti i soci di Vignaioli Piemontesi. L’analisi viene fatta da Enocontrol tramite strumentazioni innovative e permette di individuare e quantificare nell’arco di breve tempo: Determinazione e quantificazione di oltre 300 composti in GC-MS e LC-MS …
La nuova campagna promozionale per rilanciare il Marengo Piemonte Doc, presentata al Vinitaly, prosegue a giugno e luglio con una serie appuntamenti nei locali piemontesi: la terza serata fa tappa ad Asti, venerdì 24 giugno, all’Enoteca La Buta di via Incisa 16. Interverrà anche l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa. Dalle 18 alle 23, ogni …
Abbiamo fatto una diretta sulla pagina Facebook di Millevigne per presentare il numero di giugno che sta per arrivare, anche nella versione cartacea, ai nostri abbonati. Qui potete rivedere la diretta L’inizio del collegamento è alle 18 e in tre quarti d’ora/ un’ora al massimo cercheremo di fare una carrellata degli argomenti in sommario, …
Dal 30 giugno al 3 luglio torna con il Nascetta Day organizzato dall’Associazione Indigenous Langa. Il programma prevede giovedì 30 giugno un’Anteprima Nascetta Day a Bra, in collaborazione con Wine Hub che ospiterà per l’intera giornata i vini Langhe Doc Nascetta dell’ultima annata in commercio e dedicherà un momento di approfondimento per degustazioni guidate dai …
All’Enologica di Alba arriva un simulatore di “ambienti confinati”: formazione in sicurezza contro le morti in silos e cisterne. Un passo concreto nella direzione di una maggiore sicurezza sul lavoro nelle nostre aziende agricole e vitivinicole. Anche la Vignaioli Piemontesi si fa promotrice di una bella iniziativa che vede coinvolti la sede provinciale dell’Istituto Nazionale …
Si chiama “Terra” il nuovo calice istituzionale del Consorzio Alta Langa, progettato da Italdesign e realizzato dai maestri dell’arte vetraria di Collevilca. Un oggetto Made in Italy al 100% dalle caratteristiche uniche, con una forma fuori dal comune pensata per esprimere gli straordinari valori ed esaltare le caratteristiche delle alte bollicine piemontesi. IL DESIGN: “Quello che noi facciamo – spiegano Nicola Guelfo e Riccardo Matera, di Italdesign – è …
Domenica 19 giugno la Pro loco e il Comune di San Martino Alfieri, la Bottega dei Vini e l’Unione Collinare Colline Alfieri in collaborazione con la Provincia di Asti, la Regione Piemonte e la Banca Cr Asti organizzano la camminata “Nel mezzo del cammin… di nostre vigne”, una giornata alla scoperta delle dolci colline del Monferrato e dei …