ApprofondimentiEventi e news

Addio al viticoltore Domenico Ravizza

Cordoglio in tutto il Monferrato per la morte di Domenico Ravizza, viticoltore da sempre impegnato nella vita dei Consorzi e Associazioni come la Vignaioli Piemontesi.

Lo ricordiamo attraverso le parole dell’amico Maurizio Gily.

Domenico Ravizza era alto e forte come un toro, alle riunioni di viticoltori superava tutti di una spanna. Una bella faccia da piemontese su un fisico da boscaiolo: le mani enormi, ruvide, di chi le ha usate tanto e non per il telefonino. Un temperamento deciso, gentile ma facile ad accendersi per quello in cui credeva. Parlarne al passato mi pare oggi una cosa assurda, ci lascia ad appena sessantasei anni e lascia i suoi cari e il suo bel paese, Rosignano Monferrato, nello sgomento.

Il Monferrato e i suoi vini, soprattutto il Grignolino, erano le sue grandi passioni, le ragioni del suo combattere quotidiano per l’affermazione non solo della sua azienda ma di un territorio in cui credeva tanto (e aveva ragione). Per questo è stato fortemente impegnato, come già prima di lui il padre Giuseppe, nella costruzione di reti tra viticoltori, capaci di superare i limiti della piccola dimensione aziendale.

Non c’è struttura associativa che non l’abbia visto in prima fila: Coldiretti, Asprovit, Vignaioli Piemontesi, Compagnia dei Vignaioli del Monferrato, Consorzio delle Colline del Monferrato casalese (delle ultime due fu presidente). E socio e vicino a Slow Food e alla sua filosofia, fin dalle origini, dai tempi di Arcigola. La stessa sua azienda, caso quasi unico in un mondo contadino fortemente individualista, è una società: fu fondata portando i vigneti di famiglia e la cantina in condivisione con altri due soci, Diego Visconti e Carlo Cassinis, da cui il nome VI.CA.RA.: uno dei marchi di punta dei vini della zona, soprattutto del Grignolino del Monferrato Casalese.

Sarà difficile d’ora in poi non pensare a lui, quando qualcuno ci verserà un calice di questo vino raro e prezioso.”

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy