Eventi e newsServizi tecnici

Alta Langa docg: aperto bando per 40 nuovi ettari

La Regione Piemonte ha pubblicato il bando che consente l’iscrizione di 40 nuovi ettari ad Alta Langa docg.

Gli interessati a realizzare vigneti oppure a iscrivere quelli esistenti per la produzione dello spumante Alta Langa docg potranno richiedere l’idoneità dei vigneti entro il 1° aprile 2019.

Scarica il bando Alta Langa docg 2019

zona-produzione-alta-langa

BENEFICIARI

Aziende che conducono superfici vitate e/o detengono autorizzazioni all’impianto e reimpianto dei vigneti.

ADEMPIMENTI RELATIVI AL FASCICOLO

Le aziende interessate devono costituire il proprio fascicolo aziendale nell’ambito dell’Anagrafe Agricola del Piemonte presso un Centro di Assistenza Agricola (di seguito C.A.A.) o presso la Regione Piemonte – Direzione Agricoltura attraverso il servizio on line Anagrafe Agricola del Piemonte o compilando i moduli presenti nella pagina: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/modulistica-accreditamento-anagrafe-agricola Al servizio on line si accede con SPID ( sistema pubblico di identità digitale), con la credenziali di accesso rilasciate a seguito di registrazione sul portale www. sistemapiemonte.it (registrazione light) o con la CNS (Carta Nazionale dei servizi). I moduli compilati debbono essere inviati alla casella di posta elettronica servizi.siap@regione.piemonte.it 3.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda può essere presentata tramite un CAA a cui l’azienda ha conferito mandato o dall’azienda stessa con la credenziali di accesso rilasciate a seguito di registrazione sul portale www. sistemapiemonte.it (registrazione light) o con la CNS (Carta Nazionale dei servizi). In entrambi i casi la domanda va predisposta e presentata, utilizzando la procedura informatizzata di compilazione predisposta dalla Regione Piemonte nell’ambito del SIAP, accessibile attraverso la sezione Sistema Piemonte al seguente indirizzo: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/agricoltura/servizi/345-estirpazione-e-impianto-vigneti-2 La fase di presentazione della domanda è completata esclusivamente ad avvenuta trasmissione della medesima per mezzo della procedura informatica: nel campo “iter della domanda” lo stato della pratica dovrà risultare: “trasmessa alla p.a”. Si ricorda che la sola stampa della dichiarazione non costituisce prova di presentazione della domanda. Per l’azienda che si avvale dell’assistenza del CAA la stampa della dichiarazione, successiva alla trasmissione, debitamente firmata e completa degli allegati richiesti, deve essere archiviata dal CAA nel suo fascicolo. L’azienda che non si avvale dell’assistenza del CAA deve inviare al Settore Produzioni agrarie e zootecniche della Regione Piemonte, successivamente alla trasmissione telematica, la stampa della domanda, debitamente firmata e completa degli allegati richiesti e specificati al successivo paragrafo 5. L’invio della domanda cartacea e degli allegati richiesti dovrà avvenire entro 7 giorni dall’avvenuta trasmissione telematica. Va presentata da parte di ogni azienda una domanda per ogni intervento, completa degli allegati richiesti.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I termini di presentazione sono i seguenti: a partire dal 15/02/2019 fino al 01/04/2019. Come data di presentazione fa fede la data di trasmissione telematica sul portale SIAP.

 REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ

I requisiti di ammissibilità devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda. La mancanza del requisito di ammissibilità determinerà l’esclusione dalla graduatoria. I requisiti sono i seguenti:

  • azienda che ha prodotto vini spumanti in proprio presso la propria cantina per almeno gli ultimi due anni ;
  • azienda in possesso di un contratto, stipulato nel 2019, di acquisto delle uve almeno decennale a partire dalla prima vendemmia disponibile per produrre vino spumante da parte di un soggetto imbottigliatore che garantisce il ritiro totale delle uve;
  • impegno al ritiro almeno decennale da parte della cantina sociale nel caso di azienda socia conferente.

 

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy