Eventi e news

Anteprima Vendemmia e i 141 anni dell’Enologica

Anteprima Vendemmia quest’anno avrà una cornice particolare: si terrà martedì 6 dicembre nell’ambito dei festeggiamenti per i 141 anni della Scuola Enologica di Alba. L’appuntamento è alle 14,30 con “Imparare dalle crisi: la lezione del 2022 in vigneto e in cantina”. Modera Alessandra Biondi Bartolini, direttore scientifico di MilleVigne. A breve tutto il programma.

piemonte anteprima vendemmia

Intanto la scuola enologica Umberto I venerdì 11 novembre alle 9.45 in vigna Conti, nel piazzale dell’Ampelion, con ingresso da corso Enotria 2, con Rapulè a San Martin apre il calendario di eventi organizzati per celebrare i 141 anni della scuola. L’iniziativa Rapulè San Martin riprende la tradizione contadina della raccolta dei grappoli lasciati dalla vendemmia, ma anche la firma dei contratti e i traslochi.

Nella stessa occasione sarà inaugurato il Banco gigante. L’istallazione realizzata da alcune classi dell’Istituto con il contributo della fondazione Crc, è un progetto di riqualificazione degli spazi scolastici.

Dopo l’inaugurazione, l’appuntamento è alle 10.45 con “Acini 2022: bilancio vitivinicolo di un’annata sorprendente”. I docenti dell’istituto: Giuseppe Dacomo, Emanuele Fenocchio e Enrico Orlando analizzeranno l’ultima vendemmia e anticiperanno alcune attese relative alla prossima annata agraria. La mattinata proseguirà con Mario Sandri, consigliere comunale con delega all’agricoltura. Con “Alunno per un giorno: sguardi al futuro” si soffermerà sulle prospettive del comparto enologico.

Le celebrazioni proseguiranno con il convegno “L’origine e le prospettive dei professionisti del vino” in programma sabato 3 dicembre alle 9. L’incontro si terrà nell’aula magna dell’Ampelion e sarà moderato dal giornalista Roberto Fiori. A seguire pranzo degli auguri al ristorante 21.9 di Tenuta Carretta in collaborazione con Assoenologi.

Lunedì 12 e martedì 13 dicembre con “Resistenti in assaggio”, degustazione tecnica, riservata ai professionisti in collaborazione con Rauscedo. Le celebrazioni termineranno venerdì 23 dicembre con la “Festa della premiazione”. Nell’occasione saranno consegnati premi agli alunni più meritevoli e speciali borse di studio.

Per iscrizioni, avere ulteriori dettagli e consultare il programma completo è possibile vistare il sito www.iisumbertoprimo.it

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy