I termini di presentazione delle domande sono fissati al 20 marzo 2019. Ecco gli ettari previsti per ogni denominazione:
Docg Barbaresco 12,18 ettari con un massimo di 0,5 ettaro per azienda
Docg Barolo 41,78 ettari con un massimo di 0,5 ettaro per azienda
Doc Langhe Arneis 20 ettari con un massimo di 2 ettari per azienda
Docg Dogliani 20 ettari con un massimo di 2 ettari per azienda
Aziende che conducono superfici vitate e/o detengono autorizzazioni all’impianto e reimpianto dei vigneti e (solo per Barolo e Barbaresco) che nei bandi 2017 e 2018 non hanno ricevuto assegnazioni o non hanno presentato domanda con tipologia “variazione idoneità” e “sovrainnesto” risultata non ammissibili.
Le aziende interessate devono costituire il proprio fascicolo aziendale nell’ambito dell’Anagrafe Agricola del Piemonte in un Centro di Assistenza Agricola (di seguito C.A.A.) o alla Regione Piemonte – Direzione Agricoltura attraverso il servizio on line Anagrafe Agricola del Piemonte o compilando i moduli scaricabili qui. Al servizio on line si accede con SPID ( sistema pubblico di identità digitale), con la credenziali di accesso rilasciate a seguito di registrazione sul portale www. sistemapiemonte.it (registrazione light) o con la CNS (Carta Nazionale dei servizi). I moduli compilati debbono essere inviati alla casella di posta elettronica servizi.siap@regione.piemonte.it
La domanda può essere presentata tramite un CAA a cui l’azienda ha conferito mandato o dall’azienda stessa con le credenziali di accesso rilasciate a seguito di registrazione sul portale www. sistemapiemonte.it (registrazione light) o con la CNS (Carta Nazionale dei servizi).
Qui è scaricabile il bando completo