Il programma prevede giovedì 30 giugno un’Anteprima Nascetta Day a Bra, in collaborazione con Wine Hub che ospiterà per l’intera giornata i vini Langhe Doc Nascetta dell’ultima annata in commercio e dedicherà un momento di approfondimento per degustazioni guidate dai produttori stessi.
Sabato 2 e Domenica 3 luglio i produttori saranno invece ospiti dell’Enoteca Vicino DiVino di La Morra che accoglierà gli enoappassionati per un walk around tasting di Langhe Doc Nascetta e Langhe Doc Nascetta del Comune di Novello, le due denominazioni rappresentate dall’Associazione Indigenous Langa. Durante le due giornate i produttori racconteranno la propria Nascetta al pubblico.
Sempre Domenica 3 luglio l’evento si sposterà ad Alba per la cena: il ristorante L’Inedito Vigin Mudest, primo a credere nel progetto di Indigenous Langa e a stilare la Carta della Nascetta, proporrà un menù di abbinamento per valorizzare la Nascetta. Anche in questa occasione saranno presenti i produttori, pronti a versare calici di bianco autoctono a chi vorrà provare l’esperienza proposta dallo chef Flavio Scaiola.
L’Associazione riunisce i produttori di Nascetta (sono 22) che condividono l’obiettivo comune di tutelare e valorizzare il vitigno ed i vini prodotti dal vitigno Nascetta.
“I vini prodotti dal vitigno Nascetta – si legge sullo Statuto – rappresentano una risorsa economica, turistica, culturale e per le caratteristiche uniche anche una difesa delle tradizioni e dell’ambiente locale”.
Guidata da questo imperativo Indigenous Langa si propone di tutelare e promuovere in modo univoco, nella sua prima fase di vita, il riscoperto vitigno Nascetta e le sue denominazioni per svilupparne la produzione, la tutela, la ricerca, la sua divulgazione e la sua immagine a livello regionale, nazionale ed internazionale. Prossimamente l’Associazione sarà estesa ad altri vitigni autoctoni di Langa proprio per conservare e promuovere quello che di più autentico offre il nostro territorio.