Eventi e newsServizi legislativi

Registri telematici vino: il 26 gennaio una giornata di formazione

Una giornata di formazione sull’uso dei registri dematerializzati nelle cantine vitivinicole: la organizza giovedì 26 gennaio la Vignaioli Piemontesi in collaborazione con Fedagri-Confcooperative Piemonte.

Saranno presente i dirigenti dell’ICQRF che hanno ribadito la massima disponibilità durante la “fase di accompagnamento”, ma a livello nazionale viene ribadita anche la necessità e l’urgenza di iniziare a utilizzare il registro dematerializzato chiedendo, quantomeno, le credenziali di accesso. La mancata richiesta delle credenziali, dopo il 1° gennaio, può essere oggetto di diffida.

Nel periodo 15 dicembre -10 gennaio, le aziende che hanno richiesto le credenziali sono passate da 4.000 a oltre 12.000 con una vistosa differenza fra le oltre 9.000 aziende delle regioni settentrionali e le 3.000 del centrosud. Continuano a mancare all’appello oltre 20.000 aziende.

Programma della giornata

ore 10,00 – Modalità di richiesta delle credenziali per on-line e web- service (Emanuele Bosticco) – Prove pratiche di registrazione on-line della giacenza iniziale e delle principali operazioni di entrata ed uscita (Giulio Castagno)

ore 13,30 – Pausa pranzo (buffet nell’Enoteca Noi Vignaioli Piemontesi)

ore 14,30 – Istruzioni per il periodo di “accompagnamento”: modalità di presentazione delle richieste di assistenza e principali criticità residue che emergono dalle richieste tramite ticket (Angelo Di Giacomo e Cecilia Fedi ICQRF Asti)

ore 16,30 – Domande degli intervenuti (si prevede di terminare alle 17,30 ma in caso di necessità i relatori sono disponibili a restare anche oltre).

“La giornata – spiegano Bosticco e Castagno del settore legislativo – è principalmente indirizzata alla modalità online ma si ricorda che anche coloro che utilizzeranno il proprio gestionale potranno trovare utile approfondire tale modalità per meglio capire la struttura ufficiale dei codici e delle modalità di registrazione”.

Il costo dell’iscrizione è di 30 euro più Iva a persona per le aziende abbonate al servizio legislazione di Vignaioli Piemontesi e per le cantine Cooperative; 60 euro più Iva a persona per le altre aziende.

Per rendere efficace l’incontro saranno accettate solo le prime 60 iscrizioni. Gli iscritti saranno invitati gratuitamente ad una seconda giornata che terremo a fine febbraio/inizio marzo.

Info: 0173 212223; lex@vignaioli.it

Scarica il modulo di iscrizione

 

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy