Dichiarazioni di vendemmia: scadenza il 15 novembre
Agea ha pubblicato le istruzioni applicative generali per la presentazione e la compilazione delle dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione vino e/o mosto della campagna vitivinicola 2022-2023. Il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione di vendemmia è fissato per il 15 novembre.
Ecco a chi è rivolta la circolare:
produttori di uva da vino che fanno la raccolta e, successivamente, la cessione totale dell’uva prodotta;
produttori di uva da vino che fanno la raccolta e la vinificazione con utilizzo esclusivo di uve proprie;
produttori di uva da vino che fanno la raccolta, la cessione parziale e la vinificazione con utilizzo esclusivo di uve proprie;
produttori di uva da vino che fanno la raccolta delle uve e la vinificazione, con aggiunta di uve e/o mosti acquistati;
produttori di uva da vino che fanno la raccolta, la cessione parziale e la vinificazione, con aggiunta di uve e/o mosti acquistati;
i soggetti che fanno l’intermediazione delle uve;
le associazioni e le cantine cooperative (relativamente alle uve raccolte dai soci o per eventuali vigneti condotti direttamente dalla stessa cantina).
Sono coinvolti anche i conduttori la cui produzione di uva nella campagna interessata è pari a zero e in presenza di vigneti non produttivi in quanto di recente impianto.