Eventi e newsServizi amministrativi

Emergenza Covid-19: contributi a fondo perduto

L’art. 1 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. “Sostegni-bis”) conv. L. 23 luglio 2021 n. 106 al fine di sostenere gli operatori economici maggiormente colpiti dall’emergenza epidemiologica Covid-19 ha previsto un contributo a fondo perduto perequativo calcolato sul risultato economico.

Possono beneficiare del contributo i soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione o che producono reddito agrario titolari di partita IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato. Il contributo spetta a condizione che:

– i ricavi/compensi 2019 per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare (secondo periodo di imposta antecedente a quello in corso al 26/05/2021 per i soggetti con periodo di imposta non coincidente con l’anno solare) non siano superiori a 10 milioni di euro;
– vi sia stato un peggioramento del risultato economico d’esercizio relativo al periodo d’imposta in corso al 31/12/2020 rispetto a quello del periodo di imposta in corso al 31/12/2019, in misura pari o superiore al 30% come disposto dal DM 12/11/2021.

Per determinare il contributo occorre calcolare la differenza tra il risultato economico d’esercizio relativo al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019 rispetto a quello relativo al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2020, e diminuirla dell’importo complessivo dei contributi a fondo perduto eventualmente riconosciuti dall’Agenzia delle Entrate.

A tale importo si applicano le seguenti percentuali:
30%, per i soggetti con ricavi/compensi 2019 non superiori a 100.000 euro
20%, per i soggetti con ricavi/compensi 2019 compresi tra 100.000 e fino a 400.000 euro
15%, per i soggetti con ricavi/compensi 2019 compresi tra 400.000 e 1 milione di euro
10%, per i soggetti con ricavi/compensi 2019 compresi tra 1 e 5 milioni di euro
5%, per i soggetti con ricavi/compensi 2019 compresi tra 5 e 10 milioni di euro.
L’importo del contributo non può essere comunque superiore a 150.000 euro.

Il contributo spettante viene erogato tramite accredito in conto corrente o riconoscimento di credito d’imposta.

Al fine di beneficiare del contributo occorre presentare entro il 28/12/2021 un’apposita istanza telematica all’Agenzia delle Entrate, con il modello ministeriale approvato con Provvedimento n. 336196 del 29/11/2021. Il contributo a fondo perduto è comunque erogato nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dal Quadro temporaneo per le misure di Aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da Covid-19.

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy