Due i nuovi vicepresidenti che affiancheranno Iuculano nella guida degli associati: sono Ivo Actis Dana presidente della Cantina sociale della Serra di Piverone, e Sergio Dezzutto dell’azienda vitivinicola Santa Clelia di Mazzè. Completano il consiglio d’amministrazione Massimiliano Bianco delle Cantine Briamara di Cuceglio, Mario Gnavi della Cooperativa Produttori Erbaluce di Caluso, Lorenzo Simone delle Masche di Levone, Lia Falconieri dell’Azienda agricola Cieck di San Giorgio Canavese, Stefano Silva dell’omonima azienda di Agliè e Roberto Bagnod della tenuta Cella Grande di Viverone.
Quest’anno si celebra il decennale del riconoscimento della DOCG Erbaluce di Caluso: il decreto ministeriale è dell’8 ottobre 2010.
“Il primo obiettivo che ci poniamo è la riforma dello Statuto del Consorzio – afferma il presidente Antonino Iuculano – che sono sicuro coinvolgerà tutti i consorziati e rappresenterà un’apertura verso le altre aziende vitivinicole del territorio. Modificheremo anche il Regolamento per offrire ai produttori i migliori strumenti per rafforzare la denominazione”.
Direttore del Consorzio è stata nominata Giulia Fassina, laureata in controllo di qualità all’Università del Piemonte Orientale, che si occuperà di gestire la parte tecnica dell’organismo di tutela “per contribuire ad aiutare le produzioni di Caluso, Carema e Canavese ad affermare le loro peculiarità di alta qualità nel panorama enologico italiano e internazionale”