Servizi tecnici

iXem Wine, ecco la prima piattaforma agrometeorologica

È la prima piattaforma agrometeorologica, gratuita, libera e condivisa: iXem Wine sarà presentata mercoledì 8 maggio alle 21 nel salone della Pro Loco, piazza Guacchione, ad Alice Bel Colle (AL). Ad illustrare l’innovativo progetto sarà Daniele Trinchero, direttore iXem Labs.

Scarica la presentazione del progetto iXem Wine

Il progetto iXem Wine nasce nel contesto dei laboratori iXem, un gruppo di ricerca che opera dal 2004 al Politecnico di Torino. I laboratori sono da sempre fucina di idee e di progetti innovativi. Negli anni hanno contribuito al superamento del divario tecnologico in aree rurali e periferiche, allo sviluppo dell’Internet delle Cose, e all’introduzione di tecnologie wireless per l’agricoltura di precisione.

La piattaforma è stata sviluppata a partire dal 2013 e inizialmente testata nelle vigne di Barbaresco, in Piemonte.

A partire dal 2016 le sperimentazioni sono state estese a Montalcino e Montepulciano, in Toscana. Nel 2017 sono state introdotte nuove tecniche di radiotrasmissione, in grado di raggiungere distanze superiori ai 50 km, anche grazie all’utilizzo di palloni meteostatici ancorati.

L’obiettivo è quello di stimolare l’utilizzo della tecnologia in vigna, attraverso la semplificazione delle infrastrutture, la razionalizzazione della complessità dei dispostivi e la minimizzazione delle attività richieste al produttore.

 

 

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy