Eventi e newsServizi legislativi

Le novità del Testo Unico Vino: convegno il 3 marzo a Grinzane Cavour

La nuova disciplina organica su produzione e commercio del vino: di questo e altro si discuterà venerdì 3 marzo, dalle 15 alle 18 al Castello di Grinzane Cavour in un incontro organizzato dall’Enoteca regionale e dall’Unione Giuristi della Vite e del Vino (UGIVI).

Il focus sarà sul Testo Unico Vino (legge 238/2016) che rappresenta un importante strumento di semplificazione delle norme italiane di rango legislativo, ma introduce anche alcune innovazioni. L’incontro sarà un momento di analisi e confronto sulle innovazioni gius-economiche tra tutti coloro che, a diverso titolo, lavorano nel settore vitivinicolo piemontese, fondamentale per la nostra economia.

PROGRAMMA

Saluti Tomaso Zanoletti, senatore e presidente Enoteca Regionale Piemontese Cavour

Oreste Calliano, coordinatore scientifco UGIVI Piemonte e Valle d’Aosta, docente Jean Monnet di Diritto comparato del consumo e alimentare, Università di Torino

Le linee guida della L.238/2016 (Testo Unico Vino): organicità, semplificazione, stimoli alla commercializzazione

Ermenegildo Mario Appiano, dottore di ricerca in diritto dell’Unione Europea,

Sintesi su novità del Testo Unico Vino e su salvaguardia di vigneti storici e aree di pregio paesaggistico

Pietro Caviglia, presidente nazionale UGIVI

Il sistema sanzionatorio e il dilemma per gli agenti verificatori

Oreste Gerini, direttore generale Servizio Repressione Frodi, Roma

Le novità in tema di repressione frodi

Andrea Ferrero, direttore Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe Dogliani

Il ruolo dei Consorzi di tutela alla luce della nuova normativa

Diego Saluzzo, avvocato

La tutela della qualità e il supporto all’export e alle forme di vendita diretta

Marco Didier, avvocato

Le novità in tema di etichettatura dei vini

Stefano Massaglia, docente di marketing dei prodotti viticoli ed enologici

I collegamenti tra normativa sulla commercializzazione e marketing del vino

Conclusioni: Andrea Olivero, vice Ministro alle Politiche agricole.

Dibattito.

La partecipazione all’incontro è libera, ma prevede l’iscrizione presso la Segreteria del Castello di Grinzane Cavour: segreteria@castellogrinzane.com –  0173 262159

Scarica il programma del convegno

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy