L’appuntamento è alle 14 nell’Aula Magna Ampelion, in corso Enotria 2/C
Scarica la locandina del convegno
Chi è il Gruppo d’azione sulle malattie del legno della vite
Programma
14:00 – 15:00
Benvenuto e apertura lavori Le malattie del legno della vite: una sfida per la viticoltura Laura Mugnai – DAGRI, Università degli Studi di Firenze
Sviluppo di un programma di ricerca in viticoltura per identificare soluzioni tecniche contro il mal dell’esca Paolo Sabbatini – DISAFA, Università degli Studi di Torino
Patogeni del legno della vite in Piemonte: possibili strategie di diagnosi e lotta Vladimiro Guarnaccia – DISAFA, Università degli Studi di Torino
Coinvolgimento dei polifenoli nell’interazione tra vite e malattie del legno Alessandra Ferrandino – DISAFA, Università degli Studi di Torino
Patologie del legno della vite: caratterizzazioni anatomiche mediante Micro Tomografia Computerizzata a Raggi X Simone Codato – Ricercatore Scientifico Indipendente
15:00 – 16:30
Dialogo con il mondo vitivinicolo: l’esperienza sul campo dei produttori e le loro esigenze come base per la definizione di un progetto d’azione
Interventi liberi tra i partecipanti
16:30 – 17:00
Sommario e chiusura dei lavori
Il link per la registrazione è: https://forms.gle/vaxg3xXcFNUu16B19