ApprofondimentiEventi e news

Miglioramento genetico e viticoltura: convegno ad Alba

Miglioramento genetico di nuova generazione al servizio della viticoltura piemontese è il titolo del convegno organizzato mercoledì 22 marzo al Palazzo Banca d’Alba, via Cavour 4, Alba (CN) dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Protezione Sostenibile
delle Piante (CNR-IPSP) con Confagricoltura Cuneo.

Modera l’incontro: Giorgio Gambino (CNR-IPSP)

14.30-14.40 Apertura e saluti istituzionali

14.40-14.50 Introduzione Enrico Allasia Presidente Confagricoltura Cuneo

14.50-15.10 Tecniche innovative di miglioramento genetico in piante agrarie Sergio Lanteri Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA), Università degli Studi di Torino

15.10-15.30 Gene editing per il miglioramento genetico delle viti da vino: risultati ottenuti e potenzialità Irene Perrone Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (CNR-IPSP)

15.30-15.50 Generazione di nuovi genotipi di vite con maggiore tolleranza agli stress ambientali: un approccio di immediata applicazione Chiara Pagliarani Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (CNR-IPSP)

15.50-16.30 Conclusioni e dibattito Roberto Abellonio Direttore Confagricoltura Cuneo

Segreteria Organizzativa: Confagricoltura Cuneo 0171 692143, eventi@confagricuneo.it

Scarica la locandina del convegno

 

 

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy