Eventi e newsRiviste e pubblicazioni

Millevigne: il primo numero 2021 con la nuova direzione femminile

È uscito Millevigne, per la prima volta firmato da Monica Massa come direttrice responsabile e Alessandra Biondi Bartolini alla direzione scientifica. È un numero ricco di novità, nella veste e nei contenuti. Tra questi, la rubrica “Due passi nella scienza” curata da Biondi Bartolini dove si segnalano le più recenti ricerche in campo viticolo ed enologico e l’Osservatorio progetti, per sapere quello che bolle in pentola nella sperimentazione dei progetti europei o regionali.

Monica Massa
Alessandra Biondi Bartolini

Uno sguardo al sommario:

Imparare dalle crisi: Covid e Climate Change, Editoriale di Alessandra Biondi Bartolini

Rubrica DUE PASSI NELLA SCIENZA

VITICOLTURA

Difesa della vite in produzione integrata di Michele Vigasio

Sintomi precoci di botriosferiacee su vite di Maurizio Gily

Innovazione: presente e futuro dei trattori per il vigneto di Michele Tamponi

GREEN GRAPES: condividere il valore della filiera a partire dal vivaismo di Fabio Burroni, Marco Pierucci, Giuseppe Carella, Rita Perria, Silvia Landi, Stefano Mocali, Davide Leonardi, Marco Moroni, Monica Pierucci

ENOLOGIA

Feccia, bucce e vinaccioli: una ricchezza in cantina di Alessandra Biondi Bartolini

Odore di fumo di Elisa Martelli

Stabilità microbiologica dei vini e chitosani: lo stato dell’arte di Raffaele Guzzon

ECONOMIA

Dalla sostenibilità al marketing di Gabriela Tirino

Cos’è successo sul mercato mondiale del vino nel 2020 di Lorenzo Biscontin

CULTURA E SOCIETA’

Spumanti e PIWI, la piccola realtà dei vini della Danimarca, di Niccolò Regazzoni

La viticoltura tedesca si sposterà a Nord? di Katrin Walter

Una nuova geografia viticola europea di Alessandra Biondi Bartolini

OSSERVATORIO PROGETTI MedCliv: lavorare insieme per il cambiamento climatico; VIRECLI: viticoltura di precisione per l’Oltrepò e la Franciacorta; REVIVAL: in Toscana una nuova filiera legno-vino

#millevigne2021

In copertina il cane Gin. La foto è di Elisa Mazzavillani, Cantina Marta Valpiani

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy