Scade mercoledì 26 aprile 2017 la presentazione dei modelli Intrastat contribuenti mensili (marzo 2017) e trimestrali (I trimestre 2017).
Dal primo marzo 2017, sono state ripristinate tutte le regole dei modelli Intra in vigore fino alla fine del 2016, quindi, sono interessati da queste novità solo gli invii in scadenza dopo il primo marzo 2017.
L’ultima scadenza interessata alla riedizione di tutti gli obblighi del 2016 sarà il 25 gennaio 2018, per dicembre 2017 o per l’ultimo trimestre 2017.
Il 1° marzo 2017 è entrato in vigore l’articolo 13, comma 4-ter, Dl 244/2016 (Milleproroghe), come modificato dalla legge di conversione, che ha reintrodotto tutti gli obblighi di invio dei dati degli acquisti intracomunitari di beni e dei servizi ricevuti, previsti dall’articolo 50, comma 6, Dl 331/1993.
I contribuenti trimestrali dovranno inviare il prossimo 26 aprile 2017, tutti i modelli Intra-2, sia per gli acquisti di beni che per i servizi ricevuti, non solo per le operazioni effettuate dal primo marzo 2017, data di entrata in vigore del Milleproroghe, ma anche per quelle effettuate a gennaio e a febbraio 2017.
Intra-2 dal 2018
Solo dal primo gennaio 2018, saranno operative le soppressioni previste dall’articolo 4, comma 4, lettera b), Dl 193/2016, dei modelli Intra per gli acquisti di beni e le prestazioni ricevute. Questa soppressione dovrebbe riguardare solo gli obblighi fiscali e non quelli statistici, che dovrebbero rimanere obbligatori per i soggetti che presentano gli elenchi con periodicità mensile. Va detto, però, che l’articolo 50, comma 6, Dl 331/1993, prevede che un provvedimento delle Entrate (con Dogane e Istat) dovrà definire, entro il 31 maggio 2017 e con effetti a decorrere dal 1° gennaio 2018, significative misure di semplificazione degli obblighi comunicativi, finalizzate a evitare duplicazioni e prevedendo che il numero dei soggetti obbligati all’invio degli elenchi riepilogativi sia ridotto al minimo (fonte: Sole 24 Ore).