Eventi e newsRiviste e pubblicazioni

Monferrato del Vino: il 15 maggio si presenta online

Il Monferrato del Vino si presenta online: sabato 15 maggio, alle 11, appuntamento con la giornalista e comunicatrice Laura Gobbi per raccontare il nuovo libro di Vignaioli Piemontesi.

L’incontro è su Zoom e occorre iscriversi compilando questo form https://forms.gle/wQLrur4cxSpXn8Lk7  e inviando una email a: info@lauragobbi.com

“Il Monferrato del Vino, nel cuore del Piemonte enologico” fa parte della collana “Il libri di Barolo & Co”. È stato pubblicato, assemblando e aggiornando gli articoli dedicati in questi anni ai vini del Monferrato.

Giancarlo Montaldo e Teresa Baccini sono gli autori e gli ideatori di questa collana sui territori viticoli piemontesi. Insieme a Fiammetta Mussio, che ha scritto un pezzo sul Grignolino e Davide Viglino, direttore della Vignaioli Piemontesi, propongono un viaggio tra le vigne del Monferrato alla scoperta dei vitigni e del patrimonio culturale. Sollecita Laura Gobbi.

Il libro racconta innanzitutto i vini Docg che interessano tale territorio, vale a dire Alta Langa, Asti, Moscato d’Asti, Barbera d’Asti, Brachetto d’Acqui, Gavi, Ruché di Castagnole Monferrato, Nizza e Terre Alfieri.

Poi prende in esame i vini che dispongono sia di Doc che di Docg come Barbera del Monferrato e Barbera del Monferrato Superiore, Dolcetto di Ovada e Ovada.

Infine, passa in rassegna la lunga sequenza dei vini Doc, dai più piccoli di dimensione – come Albugnano, Calosso, Cisterna, Gabiano, Loazzolo, Malvasia di Casorzo, Malvasia di Castelnuovo Don Bosco, Strevi e Rubino di Cantavenna – a quelli dalla dimensione maggiore, sia come territorio di origine, sia come produzione concreta: Cortese dell’Alto Monferrato, Dolcetto d’Acqui, Dolcetto d’Asti, Freisa d’Asti, Grignolino d’Asti e Grignolino del Monferrato Casalese.

Il libro, di 144 pagine oltre la copertina, è stampato in quadricromia; impaginazione e stampa a cura de L’Artistica di Savigliano. Gli altri autori degli articoli sono Flavio Boraso, Michele Longo, Beppe Malò, Fabio Molinari, Giancarlo Montaldo, Paolo Monticone.

La Vignaioli Piemontesi e Barolo & Co sono disponibili a inviare gratuitamente il libro a chi fosse interessato ad averlo per la propria biblioteca.

Basta richiederlo inviando una mail a redazione@baroloeco.it

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy