Nuovo metodo per la ricerca di residui di fitofarmaci su uva e vino
Un nuovo metodo di analisi accreditate per la ricerca di residui di fitofarmaci su uva e vino a disposizione di tutti i soci di Vignaioli Piemontesi.
L’analisi viene fatta da Enocontrol tramite strumentazioni innovative e permette di individuare e quantificare nell’arco di breve tempo:
Determinazione e quantificazione di oltre 300 composti in GC-MS e LC-MS nel “Pacchetto Multiresiduo”
Determinazione e quantificazione di glifosate, fosetil-alluminio e acido fosfonico (fosfito)
L’analisi è fondamentale per le aziende che rispettano i parametri previsti dai protocolli di produzione biologica/biodinamica e che hanno un’attenzione particolare per la tutela ambientale e del suolo.
Questi controlli sono richiesti per le aziende certificate BIO, per soddisfare i requisiti di vendita per la GDO, per gli standard di certificazione BRC e IFS.
Il laboratorio Enocontrol è riconosciuto da ACCREDIA, l’ente italiano di accreditamento, per eseguire la ricerca di composti fitofarmaci su UVA e VINO.
Per maggiori informazioni, contattare direttamente ENOCONTROL al +39 0173.361501 o eno@enocontrol.com