Ancora una volta il Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme”
conferma il suo dato di internazionalità.
Alla sua tredicesima edizione, “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” ha visto avvicendarsi 256
campioni prodotti in 23 Paesi nel mondo sotto lo scrupoloso giudizio di 76 giurati raccolti in 7 giurie da
10/12 persone. I tecnici e gionalisti del mondo dell’enogastronomia internazionale, arrivati a Bergamo da 29
Paesi si sono riuniti lo scorso 20 ottobre 2017 presso gli spazi della Corte Berghemina del Castello di
Pagazzano per assegnare le medaglie del concorso. Prezioso l’aiuto degli studenti dell’IPSSAR di San
Pellegrino che si sono occupati dell’accoglienza degli ospiti, del servizio dei vini in concorso, del supporto
all’elaborazione dei dati statistici e della preparazione del brunch offerto agli ospiti al termine della tavola
rotonda di sabato 21 ottobre 2017
.
Medaglie che anche per il 2017 confermano l’assoluta internazionalità del Concorso made in Bergamo. Per
la seconda volta nella storia del Concorso, il 60% dei vini iscritti alla competizione erano prodotti fuori dai
confini italiani e, come da regolamento OIV, il 51% dei giudici chiamati ad esprimere una valutazione erano
tecnici e stranieri.
77 le medaglie assegnate, come previsto dal Regolamento OIV (Organization International de la Vigne et du
Vin), che soprintende alla manifestazione. Si tratta di Medaglie d’Oro che vedono premiati 14 Paesi nel
mondo. Ricco il medagliere dell’Italia che, con 33 medaglie vinte, si assicura il primo posto tra i paesi
premiati. A medaglia sono arrivati 11 vini veneti, 11 Lombardi, 6 Siciliani, 2 Trentini, 1 Pugliese, 1 Friulano
e 1 Romagnolo. A seguire la Cina con 11 medaglie, la Serbia con 8, la Croazia con 7 e Israele con 5
medaglie. Ottimo risultato anche per Argentina, Australia, Ungheria e Romania, ciascuna premiata con 2
medaglie. Hanno ottenuto una medaglia anche il Sud Africa, il Canada, Malta, la Grecia e la Repubblica
Slovacca.
Come di consueto, grazie alla cospicua presenza di membri della stampa specializzata internazionale, sono
stati assegnati anche 20 premi della stampa. Ad ottenere il premio stampa è il campione che, per ogni
nazione, avendo superato la soglia di punteggio richiesta per la medaglia d’oro, ha ottenuto il valore più alto
nel corso della degustazione.
La giuria web ha inoltre selezionato come propria scelta un Merlot made in Australia dell’azienda
Wakefields. Un premio, quello del web, che non smette mai di confermare l’opinione degli organizzatori in
merito al valore che è sempre più necessario dare a tutto il panorama dei consumatori. Per la seconda volta
nella sua storia, infatti, il premio web ha selezionato un vino premiato anche dalla giuria dei tecnici. La
grande differenza sta nella valutazione: laddove i tecnici, sempre restii ad utilizzare per intero la scala di
giudizio, hanno assegnato un 90/100; la giuria web si è lasciata emozionare dal vino e lo ha premiato con un
punteggio di 96/100.
La grande novità fuori concorso del 13° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e
Cabernet Insieme” è stata la menzione speciale assegnata a due incroci di Merlot e Cabernet. Ad
aggiundicarsi il premio speciale un Rebo (Merlot per Teroldego) della Cantina Sociale di Toblino e un
Incrocio Terzi n.1 (Barbera per Cabernet) della Cantina Sociale Bergamasca.
Grande l’interesse suscitato dai cinque interventi internazionali sul tema “Bevi il Tuo Territorio e Sarai
Sano” che si sono avvicendati sul palco della Sala Mosaico della Camera di Commercio di Bergamo,
prezioso partner della manifestazione.
Il successo della kermesse bergamasca è stato inoltre confermato dal vivo interesse e dalla cospicua
partecipazione di pubblico al Banco d’assaggio dei vini vincitori aperto, grazie al supporto del Comune di
Bergamo, presso la sala di Porta Sant’Agostino nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 ottobre 2017.
Partner dell’iniziativa anche la ONLUS Nepios che si è occupata della raccolta di fondi per i suoi importanti
progetti.
La 13esima edizione del Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet
Insieme” si chiude quindi con grandissima soddisfazione da parte degli organizzatori che vogliono
ringraziare i degustatori che ogni anno accettano di raggiungere Bergamo dai quattro angoli del globo, ai
produttori che scelgono di inviare i propri vini in degustazione, agli sponsor e ai partner che permettono da
13 anni la realizzazione di questa sempre più importante kermesse enologica.
L’appuntamento con il 14° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet
Insieme” è quindi per il 18, 19 e 20 ottobre 2018, sempre a Bergamo.
Per essere sempre aggiornati sulle novità di Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet
Insieme” è sufficiente seguire l’hastag #emozionidalmondo sui principali social networks o consultare il sito
www.emozionidalmondo.it
L’elenco completo dei vincitori