Eventi e news

Reflui enologici e fitodepurazione: convegno il 12 settembre

«Il trattamento dei reflui enologici e il loro riutilizzo: tipologie di impianti e gestione». È il tema dell’incontro in programma mercoledì 12 settembre alle 15 in Vignaioli Piemontesi, a Castagnito, in via Alba 15.

Dopo un saluto e l’introduzione lavori di Giulio Porzio, presidente Vignaioli Piemontesi, interverranno Enrico Marengo, direttore tecnico di Amethyst, e Joël Rochard, responsabile dello sviluppo sostenibile IFV (Institut Français de la Vigne et du Vin) e membro del comitato scientifico OIV.

Marengo racconterà l’esperienza di Amethyst srl, società che si occupa di progettazione e servizi innovativi di ingegneria per l’ambiente e il territorio. È specializzata nella progettazione di impianti di fitodepurazione dei reflui delle aziende vitivinicole secondo i nuovi canoni ecocompatibili. L’innovativa soluzione consiste in un impianto che utilizza essenze vegetali, rocce vulcaniche e un mix di batteri per depurare i reflui, consentendo anche un eventuale riutilizzo e riciclo delle acque di scarico, con importanti benefici per l’ambiente e la tutela di un bene sempre più prezioso.

La tecnologia Zeofito® rappresenta una soluzione ideale per il problema degli scarichi vinicoli che, soprattutto durante la vendemmia, contribuiscono alla congestione dei sistemi di depurazione centralizzati con gravose conseguenze per l’ambiente e costi crescenti per lo smaltimento. La fitodepurazione, inoltre, è una soluzione sostenibile anche dal punto di vista paesaggistico, fattore molto importante nei territori a vocazione vinicola e turistica come le Langhe, il Monferrato e il Roero.

Al termine dell’incontro, aperitivo all’Enoteca Noi Vignaioli Piemontesi di Castagnito.

Scarica la locandina del convegno

 

 

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy