Nel corso del 2022, grazie al lavoro congiunto della Scuola Enologica, Agrion e l’Università di Torino, sono state autorizzate alla coltivazione in Piemonte quattro nuove varietà resistenti a peronospora e oidio.
Per poter permettere la giusta fruizione dei locali al pubblico sarà necessario prenotare la degustazione (che avverrà poi in forma libera) opzionando, fino ad esaurimento dei posti disponibili, tra due turni mattutini (9:00-10:30 e 10:30-12:00) e due pomeridiani (14:00-15:30 e 15:30-17:00). Ad ogni turno di degustazione potranno partecipare al massimo 20 tecnici.
L’evento è organizzato in collaborazione con i Vivai Cooperativi Rauscedo fornitori del materiale vivaistico.