Eventi e news

Rifiuti in plastica: quanti nell’agroalimentare?

La cooperativa Erica di Alba sta svolgendo una ricerca dettagliata riguardante lo sviluppo di nuovi sistemi di gestione dei rifiuti in plastica del settore agroalimentare con l’obiettivo di individuare soluzioni innovative con impatti positivi sia a livello ambientale che economico per favorire lo sviluppo di filiere di economia circolare. Per raggiungere questo obiettivo è indispensabile iniziare a comprendere e quantificare i flussi di materiali plastici in ingresso e in uscita dalle attività dell’agroalimentare.

Vignaioli Piemontesi, condividendo appieno gli obiettivi del progetto, vi invita a dedicare un po’ del vostro tempo per compilare il questionario al seguente link entro il 24/01/2022https://bit.ly/QuestionarioReciplast

La cooperativa Erica e il suo team di ricerca da 25 anni lavora fianco a fianco delle aziende italiane supportandole nello sviluppo di progetti volti alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare. A partire dal 2019, assieme ad altri 16 partner, è coinvolta nel progetto di ricerca Reciplast, co-finanziato da Regione Piemonte ed Unione Europea all’interno del bando POR-FESR – Piattaforma Bioeconomia che ha come principale obiettivo quello di ricercare nuove strade e perfezionare nuove possibilità dedicate al riciclo ed allo smaltimento di materie plastiche per limitarne l’impatto su ambiente e società.

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy